Feticisti delle cartucce a rapporto: recentemente molti utenti, sia su Twitter, sia su Reddit, si stanno chiedendo “che sapore hanno le cartucce Nintendo”. Questo sublime e culinario interrogativo, deriva da un utente cinese della nota piattaforma cinguettante.
Infatti lo stesso @zhaochen0507 si è posto un interrogativo culinariamente interessante, ovvero che sapore hanno le cartucce Nintedo Switch cinesi, rispetto a quelle giapponesi. Generalmente quando ci capita davanti ai nostri occhi un piatto invitante, ci cimentiamo ad assaggiarlo… così ha fatto il nostro cartucciere. Che sapore hanno le cartucce nintendo?
Leccatina dopo leccatina, il nostro indomito assaggiatore ha potuto percepire e constatare nelle sue raffinate papille gustative un sapore amaro… amaro come una baccaguava.
Per l’utente “è stato un trip”. C’è chi ha fatto questa interessante scoperta mentre stava cambiando un gioco: a volte può capitare di avere le mani impegnate, e l’unico posto pratico per tenere la schedina è giustapporla sulle labbra.
Ciò che provoca il sapore amarognolo è un particolare agente “mescolato” ed esposto al packaging primario della scheda elettronica del gioco. Il componente chimico è il benzonato di denatonio, che altro non è che un sale d’ammonio quaternario. Come dice Wikipedia, esso si ricava dall’anione benzoato e dal catione denatonio. Di per sè, come detto, ha un sapore pungente; è consueto usarlo nella denaturazione dell’etanolo, come agente amaricante nelle bevande e come sistema anti-avvelenamento.

Il Benzonato di Denatonio, forse lo ricordiamo meglio come Bitrex, nome commerciale associato al prodotto. Se ingerito, è perfettamente e tranquillamente innocuo. L’unico problema è il suo sapore… amaro, amarissimo. Si può tranquillamente definire un vero e proprio salvavita, che contrasta l’avvelenamento accidentale o comunque, in questo caso, l’ingestione di artefatti non idonei al nostro organismo.
Infatti, nel caso che un bambino, o un cagnolino, apportino alla bocca la scheda di gioco, non c’è molto da preoccuparsi. Il più delle volte verrà direttamente espulsa, per via del sapore causato dal sopracitato agente chimico, (I bambini sono molto più sensibili ai sapori amari).
Questa particolare aggiunta la inserisce la stessa azienda che produce le cartucce stesse, ovvero la Tencent Holdings Limited. Molte volte capita che l’uscita delle cartucce fisiche tardi di qualche giorno; la causa principale è il controllo della presenza di questo componente, che ci sia e che sia nelle quantità giuste, che garantisce il più delle volte l’evitare di ingoiare e masticare le cartucce. Chiedersi “Che sapore hanno le cartucce Nintendo?”, è quindi fonte di una curiosità molto interessante, che non molti conoscono.