Command and Conquer, un grande classico, spegne 25 candeline. Ad onorarlo la EA, con un “Command and Conquer Remastered Collection“.
Un grande classico riaffiora nei più remoti cassetti della memoria del gamer incallito. Facciamo insieme un bel tuffo nel passato, venticinque anni fa. Siamo, conto più conto meno, nel 1995. Command and conquer spicca il volo.
Nasce Command and Conquer, un grande classico capolavoro sparatutto strategico in prima persona èdito da diversi autori. Esordisce in partenza con la WestWood Studios tra il 1995 e il 2003, successivamente la WestWood passa il testimone ad Electronic Arts.
La storia e il gioco Command and Conquer, in pillole.
Strategia, campi militari, numerosi scenario, tensione al fulmicotone, vittoria. In poche semplici parole, command and conquer è questo, e molto, molto altro.
Infatti, l’omonimo gioco vede la luce tra il 1994 e il 1995, presentando una grafica a pixel con sprite ed effetti accuratamente generati nel minimo dettaglio.
La logica base di Command and Conquer.
C’è da dire che più avanti nel tempo, verranno sviluppati molte altre edizioni del gioco strategico. Nell’articolo, ci soffermeremo però a dare una infarinatura base del gioco, per poi lasciarvi con una sorpresa, a voi appassionati. Nel tempo uscirà anche per console PlayStation, vicino all’anno 0. Tuttavia, chi nel tempo ha saputo apprezzare la perla, avrà trovato una ampia giocabilità nel PC.
Basta fuorvianti disquisizioni, per ora. Il gioco, di base, prevede la conquista dei territori nemici. Sicuramente in questo momento vi starete chiedendo come. Prima di tutto, serve una base su cui operare e decidere il da farsi, come un vero campo militare. Questo, scegliendosi da sè una base dove operare. Poi, “semplicemente” raccogliendo un numero concreto di forze, attaccare i campi nemici, assaltarli, conquistarli.

Le forze, le risorse.
Le risorse per il tutto, vengono raccolte attraverso delle unità, Tiberium, altamente specializzate nella raccolta di minerale grezzo e gemme. In serie successive del gioco spin-off, c’è da dire che vengono anche lavorate. Serie dopo serie, gioco dopo gioco rilasciato, va a potenziare il sistema strategico di crafting e costruzione.

Le forze, come ogni buona guerra che si rispetti, prevedono soldati, fanteria, velivoli e molto altro. Una volta pronte a sufficienza, si parte per la conquista di altri territori.
Il Multiplayer dell’epocale Command and Conquer.
Come molti di voi ricorderanno, internet esisteva pure 25 anni fa. Sin dalle prime versioni del gioco, infatti, vediamo la possibilità di giocare vere e proprie campagne multigiocatore, alla conquista degli avversari… il tutto in tempo reale. Non mancavano però problemi di connessione, lag e tante altre cose che aumentavano la tensione fino al cervello. Effettivamente anche un minimo errore, poteva risultare fatale, e mandare in rovina la campagna.
Incredibili LAN party fioccano, il gioco acquisisce un incredibile successo. Questo successo dura instancabilmente per tanti anni, fino a quando nel 2013 i server (al tempo della GameSpy) vengono spenti. La passione e dedizione sono però talmente tante che molti utenti in successiva si sono creati server propri.
La Command & Conquer, remastered Collection.
A tutti i fan della serie, preparatevi a una notizia straordinaria. EA in questi giorni infatti decide di rilasciare in pubblico una versione tutta rimodernata graficamente del titolo. Vediamo infatti una grafica che arriva al 4K e sicuramente ulteriori miglioramenti.
Vi lasciamo proprio il video-trailer correlato, e desidereremmo sapere che ne pensate di questo epocale ritorno.
Ricordiamo inoltre che è disponibile all’acquisto per PC su Amazon tramite questo indirizzo. Il download è digitale, viene fornita tra l’altro una key, immediatamente dopo l’acquisto.
Qui invece, il link all’acquisto su Instant Gaming, a 17,99 euro.

Potrebbe interessarvi questa notizia, nel frattempo. Se vi va, fateci sapere nei commenti circa all’epocale ritorno di questo titolo.