Media Molecule, lo studio proprietario della Sony, annuncia che darà il via a un evento chiamato Dreamscom.
Si sa, questo periodo dato dal COVID-19 ha letteralmente mietuto fiere ed eventi “dal vivo”. Tuttavia, lo studio proprietario della Sony non si dà per perso. Decide infatti di aprire al pubblico prossimamente Dreamscom, un evento dedicato espressamente al mondo dei videogiochi.
Le modalità di svolgimento dell’evento Dreamscom: date e informazioni utili.
L’omonimo evento targato “Dreams Community Showcase”, sarà avviato in streaming. Infatti, l’orario è fissato per il 30 Giugno.
Questo evento, tra l’altro, permette a tutti gli utenti di sfoggiare le proprie abilità creative, nello sviluppo di un proprio videogame. Il tutto grazie a una piattaforma nello store, che aiuta concretamente a sviluppare un videogioco da zero, con la console.
La struttura dell’evento.
Come dice Abbie Heppie (Media Molecule), l’evento streaming sarà utile per poter mettere in mostra le creazioni degli utenti. Sarà esattamente una vera e propria fiera videoludica online. Si potranno tra l’altro provare le DEMO dei videogiochi sviluppati dai coder di Dreams, come se si fosse dentro a una vera e propria fiera.
Nella prima parte dell’evento verranno presentati i progetti migliori che la community della piattaforma Dreams avrà o ha realizzato. Successivamente, nella seconda parte, l’utenza potrà dedicarsi a un mare di playtest delle DEMO. Le stesse, saranno esposte dagli utenti come una vera e propria fiera “fisica”.
Desiderate cimentarvi all’evento Dreamscom?
Se desiderate tuffarvi in questa iniziativa, il link all’evento è proprio questo. Vi ricordiamo una piccola raccomandazione della stessa Abbie: i progetti di ogni utente potranno essere esposti, al patto di consegnarli entro e non oltre il 24 Giugno. Oltre questa data di consegna i progetti non verranno esposti.
Per accedere e partecipare concretamente all’evento, oltre ad avere la console PS5, necessiterete di Dreams, che altro non è che un editor. Nello specifico, esattamente un editor per chi vuole dilettarsi nello sviluppo di videogiochi con la console PlayStation.
Per chi invece non possiede la console, o vuole semplicemente limitarsi a guardare l’evento streaming, pare che non sarà neccessario possedere la console.
Geniale come con un semplice titolo-èditor videoludico, si possa costruire un qualcosa di concreto, non trovate? Fateci sapere un parere nei commenti, se vi va. E vi ricordiamo che stasera Sony trasmetterà la tanto attesa live, alle 22. Ecco l’articolo!