Un utente di Resetera, in un thread dedicato a PlayStation Studios, esprime una opinione circa allo sviluppo di PlayStation 5.
L’utente in questione, nome in codice Shinobi602, è tra l’altro parte di Wushu Studios. Quest’ultima trattasi di un team di esperti sviluppatiori indipendenti creativi. Infatti nasce nel 2017, con sede nel cuore del centro creativo digitale di Liverpool, nel Triangolo Baltico.
Andiamo però nel dettaglio della notizia. Spulciamo il thread del sito web forum e cerchiamo di capirci meglio.
In molti concorderanno che la recente presentazione di PS5 si rivela in corso d’opera una vera e propria bomba. Ricordo perfettamente quando una settimana prima dell’evento discutevo con varie persone circa al reveal della console.
I dibattiti sostanzialmente si dividevano in due branchie. Per la prima coloro che al tempo sostengono che nella conferenza avremmo visto solo i titoli. In un’altra branchia minore, in cui il sottoscritto ci credeva, il fatto che ci avrebbero sbattuto a sorpresa la console a un certo punto dell’evento.
Sony infatti, come volevasi dimostrare, ci prende di sorpresa con un pre-reveal stile slime. Mano a mano, secondo dopo secondo, SBAM, la console. Se siete interessat* a un parere dell’evento, Ronin ci regala una delle sue preziose perle, nella rubrica “Il pensiero del Ronin“.
Ritorniamo al parere rumorosamente rumoroso di Shinobi602.

Ritornando al fulcro della notizia, la considerazione di Shinobi602 ci fa porre numerosi interrogativi su cui desidereremmo soffermarci anche con voi. In primis, la nostra cara Sony non ci rivela ad oggi una data di uscita concreta della console. Non abbiamo nemmeno un prezzo preciso di entrambe le console in commercio e, nonostante questa (importante) mancanza, i preorder continuano a fioccare.
In secondo piano, ci poniamo numerosi interrogativi sui titoli disponibili al day one del lancio della console. L’evento passato The Future of Gaming tra l’altro non ci rivela ad oggi, riguardandolo, indizi sulle date precise di uscita dei titoli considerati.
La dichiarazione dell’utente e developer, comunque, ci predispone a numerosi interrogativi che ci terranno molto occupati. Che cosa vi aspettate? Vedremo un Kena Bridge of Spirits o un remake di Demon’s Souls al lancio? Fateci sapere nei commenti le vostre risposte.