Alex Evans, il co-fondatore di Media Molecule, ha annunciato ufficialmente su twitter il suo allontanamento dal team di sviluppo britannico, in quanto vorrebbe esplorare altre opportunità lavorative anche diverse da quelle del mondo dei giochi. Il direttore tecnico di Dreams ha lavorato tra le fila di Media Molecule per ben 13 anni, di fatto partecipando a tutti i progetti realizzati dal team di sviluppo britannico. Tra essi, si possono ricordare la serie di LittleBigPlanet e l’ultimo Dreams, passando per Tearaway.

“Durante il lockdown forzato causato dalla diffusione del COVID-19, ho riflettuto sulla mia vita, e tali riflessioni mi hanno portato a passare da uno sviluppatore di Dreams a un fan di Dreams. Mi prenderò una pausa dal settore dello sviluppo dei videogiochi, settore che mi ha permesso di godermi una lunga carriera che ha preso il via ben 15 anni fa”, si legge nei suoi tweet. “Media Molecule è un posto meraviglioso, non riesco a immaginarmi a creare videogiochi da nessun altra parte. Detto questo, cosa potrei fare ora in questo mondo se non sviluppare giochi? Inizierò a guardarmi intorno per cercare altre possibilità lavorative.” In seguito alle sue parole, Alex Evans ha anche rassicurato i fan di Dreams, confermando che la sua partenza non avrà alcun impatto sugli attuali piani del supporto per il sandbox.
Dreams non si può valutare come un videogioco vero e proprio, nonostante i grandi ed apprezzatissimi sforzi fatti in tal senso per aggiungere un tocco di gioco in ogni parte creativa, né tanto meno, però, si può esprimere un vero giudizio sulla base di quanto potrebbe essere prodotto, anche in un solo giorno, sfruttando le qualità e le specifiche del “Sogniverso.”