Il videogioco spaziale Among Us conta ore dopo ore una marea di partite alla ricerca dell’impostore. Per chi non conoscesse il videogioco, altro non è che uno strategico a deduzione non meccanico, bensì che si svolge in tempo reale. Ogni giocatore, infatti, svolge un ruolo fondamentale. Generalmente ci sono due tipi di giocatori: l’impostore e chi non è un impostore.
Rispettivamente, l’obiettivo dell’ (degli) impostore (impostori) è quello di eliminare i giocatori senza farsi sgamare. Per poter eliminare il giocatore, l’impostore ha un cooldown di generalmente 20 secondi prima di poter premere il tasto “kill”. C’è da dire che nel caso di una uccisione, la persona uccisa lascia per terra mezzo corpo scoperto e se nel frattempo un astronauta vivo scopre il corpo può riportare il corpo rinvenuto. Una volta rinvenuto il corpo, si apre un form di discussione dove ogni giocatore dirà la sua con l’obiettivo di espellere l’impostore. Ovviamente, da parte sua, l’impostore dovrà avere l’intelligenza di difendersi in maniera perfetta e senza cadere nel tranello del dubbio o della incoerenza. Come avrete intuito, per vincere l’impostore dovrà fare piazza pulita di tutti i giocatori che non lo sono, prima di essere espulso.

Chi non è impostore, invece, per vincere, ha tecnicamente due modi: o espellere tutti gli impostori, o completare tutte le “task”, le missioni o commissioni da svolgere nel gioco. Sono piccoli semplici minigiochi da svolgere. Se nel frattempo che un giocatore gioca a un minigioco e un altro riporta un corpo rinvenuto, la barra di completamento non si alzerà. Questo infatti indurrà a sospetti, quindi giocatevi bene le carte anche voi, non-impostori. Ma torniamo al fulcro dell’articolo, dopo questa doverosa premessa…
… su Among Us come si può diventare impostori o, almeno, aumentare le possibilità di esserlo?
L’assegnazione degli impostori si svolge dopo il matchmaking in maniera totalmente casuale ed è annunciata ai diretti interessati. In quanto “randomica”, non ci sono potenziamenti, oggetti o altre caratteristiche che possono aumentare le possibilità di essere un impostore. Se avete mai lanciato dei dadi, saprete benissimo che ogni valore ha una sua probabilità di uscita e, a meno che il dado non sia truccato, alcune coppie di dadi sono più probabili di altre o equiprobabili. Dipende tutto dal campionamento della probabilità.
Sfogliando le modalità di gioco, però, possiamo analizzare che non esiste solo una e una sola modalità di gioco con un impostore, ma possiamo arrivare, al momento, fino a 3 impostori. Ciò quindi aumenta definitivamente le possibilità di essere un impostore, ma anche riduce la durata di una partita e aumenta le probabilità di venire sgamati. Su un totale di 10 giocatori, se 3 sono impostori e 7 non-impostori, le probabilità di esserlo sono poco più di 40 su 100.
Come avrete capito, tutti devono giocarsi in maniera tattica e intelligente le possibiltà di gioco. Ricordiamo anche che i giocatori in lobby, in qualsiasi modalità voi affrontiate, possono essere fino a 10, che ci siano 1, 2 o 3 impostori. Sicuramente in futuro la Innersloth (colei che sviluppa Among Us) bilancerà questa sproporzione.
Ricordiamo che Among Us è disponibile per le piattaforme Android, iOS e PC. Fateci sapere che ne pensate di questo piccolo ed interessante minigioco, che permette di far uscire lo Sherlock Holmes che c’è in voi.