Nel corso di un’intervista concessa a The Verge, Sony ha rivelato alcuni importanti dettagli sulla SSD di PlayStation 5, ritenuta necessaria da molti fan per colpa della scarsa memoria d’archiviazione della console. Secondo quanto riportato dai rappresentanti Sony, non sarà possibile installare SSD esterne al lancio, nonostante la presenza di uno slot dedicato e dalla semplice utilizzazione. Ciò ci era stato già anticipato, in realtà, da Mark Cerny che aveva comunicato che il supporto esterno sarebbe arrivato in un secondo momento, visto che diversi tipi di SSD potrebbero rivelarsi inadatte a causa della grande velocità di processione dati della console.
In tutti i casi Sony ha promesso che inizierà presto la fase di testing, e che maggiori informazioni saranno condivise il prima possibile. Lo slot interno sarà dunque attivato successivamente tramite aggiornamento. Per PlayStation 5, così come per Xbox Series X, la scarsa memoria di archiviazione potrebbe rivelarsi uno dei problemi principali a cui andare a sopperire. La console Sony debutterà il prossimo 19 novembre in Europa e potrà contare su molti titoli di spessore sin dal giorno di lancio. 667 GB effettivi di spazio, però, potrebbero essere insufficienti per garantire l’installazione dei videogiochi più attesi.

Fateci sapere nei commenti voi che ne pensate sulla questione delle SSD e se avete già scelto tra le console Next-Gen a quale “concedervi” o se invece le proverete tutte e in caso scriveteci per dirci le vostre impressioni. Dalla GamesGalaxy per il momento è tutto ma per questi, e molti altri aggiornamenti, restate con noi, ci sono diverse novità in arrivo.