Durante la giornata di giovedì 22, Microsoft aveva aumentato il prezzo del servizio di Xbox Live Gold, ma nel arco di 24 ore , dopo numerose proteste, il prezzo e stato ripristinato, e con un altro annuncio importante.
Nei giorni scorsi il prezzo di Xbox Live Gold era stato raddoppiato, ma le proteste non sono tardate ad arrivare, portando Microsoft a fare un dietrofront, ripristinando il prezzo originale.
“Abbiamo fatto un casino oggi e avete fatto bene a farcelo sapere. Connettersi e giocare con gli amici è una parte vitale del gaming e avremmo fallito di fronte alle aspettative dei giocatori che contano su questo ogni giorni. Come risultato, abbiamo deciso di non cambiare il prezzo di Xbox Live Gold”, si legge nel messaggio di Microsoft sul blog ufficiale.
A commentare l’accaduto è intervenuto l’ex Vice Presidente di Xbox, e attuale dirigente di Blizzard, Mike Ybarra. Sul suo profilo Twitter ufficiale Ybarra ipotizza che la decisone presa da Microsoft fosse indirizzata a promuovere il servizio di Xbox Game Pass, per coloro che usufruivano esclusivamente del servizio Xbox Live Gold.
In oltre Ybarra ha suggerito a Microsoft di cancellare completamente l’abbonamento, per concentrare invece ogni sforza su Xbox Game Pass.
Microsoft ha poi dichiarato: “Trasformeremo questo momento in un’opportunità di portare Xbox Live più in linea con la nostra visione del giocatore al centro dell’esperienza. Per quanto riguarda i giochi free-to-play, non ci sarà più bisogno dell’abbonamento a Xbox Live Gold per usarli su Xbox. Stiamo lavorando per poter apportare questo cambiamento il prima possibile nei prossimi mesi”.
In fine Ybarra ha apprezzato la scelta presa da Microsoft per i giochi free-to-play, ovvero i giochi gratis come Fortnite, Call of Duty: Warzone e Apex Legends potranno essere giocati online senza la necessità di Xbox Live Gold su Xbox Series X|S e Xbox One, cosa che è stata a lungo un elemento critico per le console Microsoft.