In questo articolo vi parleremo di un videogioco molto particolare direttamente dalla casa di produzione Blinkclick Games. Il videogioco in questione si chiama My Father My Son ed è del genere Puzzle Platformer. Uscirà nel 2022 e al momento la piattaforma su cui è in programma l’uscita è per PC su Steam e GOG.COM. Successivamente sono previsti anche i porting per le console di ultima e precedente generazione: Nintendo Switch, PlayStation e Xbox. La storia cardine e il concept del gioco sono molto interessanti.
My Father My Son, la struttura di interazione: mouse e tastiera o anche controller/pad.
My Father My Son è un progetto insolito dello studio Blinkclick Games con sede in Polonia. Sarà un puzzle platformer, in cui affronteremo due personaggi: un padre e un figlio. Possiamo giocare a questo titolo sia in single player, controllando due personaggi contemporaneamente che in co-op – localmente su uno schermo condiviso o online.

Ognuno dei due giocatori prenderà il controllo di un personaggio. Il gioco ci permetterà di scegliere il mezzo con cui muovere i personaggi, nella versione PC. Infatti è possibile controllare il gioco con una tastiera, uno o due pad o due tipi di controller in modo che un personaggio sia controllato da una tastiera e l’altro da un pad.
Concept del gioco e storia.
Il gioco si basa sulla risoluzione di puzzle ambientali in collaborazione. I personaggi differiscono l’uno dall’altro nelle loro capacità. Il padre forte e alto può abbattere porte, spingere ostacoli pesanti e sollevare suo figlio, che a sua volta attraversa facilmente spazi stretti e si arrampica agilmente ad altezze difficili da raggiungere. I personaggi si muoveranno a sinistra e a destra in due percorsi paralleli, che possono essere modificati a piacimento. Il gameplay basato su puzzle è intrecciato con sfide arcade come la corsa da un enorme masso rotolante. Possiamo vedere tutto nella vista laterale 2.5D e in un interessante stile low-poly. Questo tipo di grafica è caratterizzata dalla presentazione di oggetti come semplici blocchi direttamente dalle opere di Pablo Picasso.
La storia del videogioco potrebbe rafforzare i rapporti coi vostri familiari…
Oltre a soluzioni di gioco interessanti, My Father My Son è una storia molto coinvolgente e profonda. Per molte persone il rapporto con il padre non è dei più facili. A volte è un argomento difficile e doloroso. I personaggi del gioco hanno problemi a capirsi. Dopo la morte improvvisa della madre del ragazzo, si sono allontanati l’uno dall’altro e apparentemente chiusi in se stessi. Il viaggio in mare si può dire che è stata progettata per farli riavvicinare.

Tuttavia, una tempesta inaspettata in mare capovolge tutto: padre e figlio naufragano su un’isola abbandonata, che non si trova su nessuna mappa. Inoltre, sono perseguitati da un personaggio oscuro e ostile. Riusciranno a uscire da lì e quale segreto nasconde l’isola?

Questa produzione sembra essere una scelta interessante per passare del tempo con la famiglia o gli amici. Giocare in collaborazione con tuo padre, tua madre, tuo fratello o tua sorella può essere un’esperienza interessante e un’opportunità per riflettere sul tema delle relazioni familiari, nonché un’opzione per trascorrere molte lunghe serate all’insegna del gaming.
Quali sono i punti chiave del videogioco?
- C’è da dire che è possibile giocare da soli controllando due personaggi o in co-op (locale su uno schermo o online).
- Il videogioco è versatile, infatti va bene un metodo qualsiasi per controllare entrambi i personaggi: utilizzando i pad o la tastiera.
- Ottimo il concept della risoluzione di enigmi ambientali basati sulla collaborazione di due personaggi con abilità diverse: un padre e un figlio.
- Nel videogioco si combatte per la sopravvivenza in emozionanti sequenze arcade.
- I personaggi possono subire evoluzioni nel corso della storia, infatti non è lineare.
- La grafica è basata molto sullo stile Low-Poly 2.5D.
Durante questa attesa potete dare un occhio al titolo su Steam e aggiungerlo nella lista dei desideri, se vi va. Nel frattempo, vi lasciamo anche il trailer di annuncio del videogioco. Se date un occhio al minuto 1:25 del trailer, beh, quella inquadratura potrebbe esservi molto familiare. Che si tratti di una ricostruzione in onore di Lost? Cosa ne pensate?