Direttamente da Keiichiro Toyama, creatore di Silent Hill, spuntano nuovi dettagli su un titolo horror. Ricordiamo infatti che a Dicembre scorso Keiichiro decide di lasciare la compagnia SONY. Questo proprio per impegnarsi su un nuovo titolo videoludico multiplatform a carattere horror. Quest’ultimo pare sia in previsione in uscita per il 2023. A due anni di distanza dalla uscita prevista, spuntando già primordiali dettagli in merito.
In particolare, la casa produttrice Bokeh Game Studio svela una prima concept art del videogioco. Questa azione probabilmente per capire la percezione degli utenti legati ai titoli giocati. C’è da dire che gli utenti, anche solo con una “immagine” cominciano un po’ ad arrovellarsi in merito, con varie supposizioni. Nella concept art in questione vediamo proprio, su un setup tetro, esoterico, una gigantesca figura con ali e corna, quasi un animale misto a un cervo e una aquila. Più sopra rispetto alla figura troviamo poi diversi simboli disposti su un sistema circolare, quasi a richiamare lo spazio, i pianeti, un rito. La simbolistica in questione ricorda moltissimo per l’appunto il caro, “vecchio” Silent Hill.
Le supposizioni circa al reveal di questa concept art di Bokeh Game Studio.
Analizzando un po’ il contesto e la composizione, come fa un utente di Twitter, Shack Baggerdly, questo sistema di simboli disposti un po’ come i pianeti ricordano le fasi di Venere, che sono 5. Come dice l’utente, la Terra e Mercurio sono fissi. Le due fasi principali (quando Venere è rossa) sono la congiunzione solare superiore (che si svolge alle ore 12) e la congiunzione solare inferiore (che si svolge alle ore 6).
Una ulteriore supposizione messa in campo riguarda Mercurio e la sua forte magnetosfera, ovvero la azione spaziale a carattere di campo magnetico che ha un pianeta. Il pianeta Mercurio ha effettivamente una magnetosfera che è abbastanza forte da respingere i venti solari. Inoltre nel suo punto più vicino al sole, il lato rivolto verso il sole può effettivamente “distorcere” i campi magnetici in un fenomeno noto come evento di trasferimento di flusso. Questo potrebbe essere ciò che rappresenta l ‘”elica” nell’immagine, suppone l’utente.
Come anche a noi, la composizione grafica propostaci da Bokeh Game Studio ricorda molto il sistema solare con il sole posto al centro. Sembra inoltre che quell’animale misto cervo, aquila e falena tenda verso il sole. Questo perchè il sole di per sè è una fonte di luce.
Che dire, se non che in molti stanno lanciando numerose supposizioni, e c’è un buon movimento su Twitter. Sicuramente qualcuno a grandi linee avrà azzeccato qualcosa. Vi abbiamo portato le supposizioni che ci sembrano più affini allo stile del gioco, anche in correlazione con i titoli passati come Silent Hill e altri simili. Non meno importante da dire, oltre a Toyama ci sono altre due figure in gioco. Stiamo parlando di Junya Okura, coinvolto come lead designer di Gravity Rush 1 e 2 e Kazunobu Sato, lead designer di Puppeteer, esclusiva su PS3.