Almeno una volta nella vita vi sarà capitato di assistere a una disputa più o meno accesa sulle console. “La mia console offre di più rispetto alla tua”, “La mia console è molto meglio perchè sì”, eccetera eccetera. Innumerevoli sono le console war che esistono praticamente da sempre dove, con critiche più o meno costruttive. Verrebbe quindi logico pensare che anche le stesse aziende delle console vivono allo stesso modo in cui lo vivono i videogiocatori fan della rispettiva piattaforma.
Ebbene, non è proprio così. Basti pensare solo alla differenza tra i post di Xbox e PlayStation dell’anno scorso e quelli di “oggi”. Se ad esempio un anno fa le due case produttrici si stuzzicavano, prendendosi simpaticamente in giro, oggi non è più così. Oramai, adesso, le due case si elogiano a vicenda ove ritengono opportuno.
E questo rapporto positivo e costruttivo, aggiungiamo noi, esiste anche tra i colossi nipponici Sony e Nintendo. Infatti, in un video talk-show di “Harada’s Bar”, è lo stesso Ken Kutaragi, padre di PlayStation, che parla nella chiacchierata con Katsuhiro Harada del rapporto con Nintendo. In particolare, Ken Kutaragi spiega di essersi particolarmente divertito nella collaborazione con Nintendo. C’era anche in serbo la creazione di una console sviluppata da entrambe le case videoludiche ancor prima di PlayStation…
Prima di PlayStation, lavorai a SuperFamicom con Nintendo e mi piaceva molto Mr. Uemura, oltre al suo team. Passavo spesso del tempo con loro. Da fuori, però, le persone pensavano fossimo in competizione: non lo eravamo affatto. Mi chiedevano di continuo ‘PlayStation è in competizione con SEGA e Nintendo?’, ma io non mi ero mai chiesto chi fossero i nostri concorrenti perché eravamo tutti colleghi.
Un estratto della dichiarazione di Ken Kutaragi dal video di Harada’s Bar.
Come sappiamo, le cose poi hanno preso una piega del tutto diversa, con Sony che procede con PlayStation e Nintendo che attualmente giunge alla Nintendo Switch. Tuttavia fa molto piacere che entrambe le case videoludiche considerino in maniera altamente positiva il loro rapporto di competizione. Proprio quella sana e vera competizione che spinge a fare del proprio meglio, senza essere distruttivi. E voi, come vivete il vostro rapporto con le console? Siete più da Console War o amate tutte le console nello stesso modo? Fateci sapere la vostra opinione con un commento. Vi lasciamo qui sotto la video-intervista citata.