Gli sviluppatori di CD Projekt RED avevano deciso di non implementare la corsa su muro su Cyberpunk 2077. A loro dire, le cause della mancata applicazione della funzionalità sono di progettazione. Tuttavia il modder Saturne riesce a riportarla nel gioco. Se ricordate, la funzionalità di “wall running” compare nei vari trailer del videogioco della azienda polacca. Andando indietro nel tempo, la prima volta la troviamo nel trailer della demo dell’E3 del 2018. La scena in questione, reperibile al minuto 42:55, riguarda l’utilizzo della abilità da parte di V prima di utilizzare Mantis Blades. A seguito di questo, il personaggio ispeziona l’area circostante e prende alle spalle il nemico. Questo, ironicamente, a mo’ di Hitman 3.
Proprio PCGamesN riporta la notizia della MOD pubblicata su Nexus Mods. C’è da dire che chiunque lo desideri può provare a sfruttare la funzionalità realizzataci da Saturne. Quando avrete installato la MOD, utilizzarla sarà molto semplice. Infatti, quando vi troverete in prossimità di un muro, vi basterà saltare due volte per abilitare la modalità.
La MOD per la corsa su muro su Cyberpunk 2077 è ancora un Work-In-Progress.
Tuttavia anticipiamo che la nuova funzionalità è ancora in corso di realizzazione, quindi comunque esposta a bug. Un esempio è che evitando di guardare avanti quando è abilitata la modalità. infatti può capitare di far passare il nostro povero V dentro al muro… e vorremmo evitare di murarlo “vivo”. Scherzi a parte, non tutte le pareti inoltre sono abilitate alla funzionalità.
Il modder tiene a precisare a tutti di non aspettarsi nulla di grandioso. Dice inoltre che la MOD è in fase primordiale e perlopiù è una prova, uno studio di implementazione della funzionalità. Se desidetate, qui sotto potete reperire il video dimostrativo di come funziona la MOD nel videogioco.
Se desiderate utilizzare la MOD, questo è l’indirizzo dove reperirla. Per utilizzarla è necessario installare altri componenti richiesti (GravityTweaker, CET e redscripts), reperibili sempre nella pagina della MOD. Successivamente è necessario trascinare e rilasciare il contenuto della MOD wallrun.zip nella radice della directory di gioco. La MOD è pronta per essere utilizzata, come vi indichiamo sopra. Se avete qualsiasi domanda, ponetecela. Che ne pensate in merito? Una cosa è certa, che gli utenti del videogioco vedono molto potenziale su Cyberpunk 2077 e cercano di tirarci fuori il meglio.