Con l’arrivo di PW sul Game Pass di Xbox, il gioco rilasciato da Other Ocean Group su Steam nel 2019, ha goduto di una di una vivida ripopolazione grazie all’arrivo dei gamers della piattaforma Microsoft. Che tu sia dunque un nuovo giocatore che ha colto quest’opportunità per farla pagare al tuo migliore amico che non ti lasciò l’ultima fetta di pizza al compleanno di Carletto nel 2000, oppure un giocatore di PC che vuole cogliere l’occasione di tornare a farsi odiare mentendo come uno che sostiene che il finale di Games of Thrones sia ampliamente soddisfacente e voglia quindi rinfrescarti la memoria su come eseguire al meglio i tuoi piani diabolici, ecco qui di seguito alcuni consigli brevi per iniziare al meglio la tua avventura.
- La velocità conta: avete appena scoperto il traditore, oppure state scappando da esso, in entrambi i casi vi troverete nella situazione di dover correre a gambe levate. La cosa importante in questo caso è sapere che correndo a mani vuote il vostro personaggio correrà al 10% di velocità in più rispetto a chi invece vi inseguirà brandendo un’arma e desiderando la vostra testa.
- Le armi da Mischia: all’inizio del gioco sarà fondamentale craftare, dopo aver preso a pugni come un folle rocce e alberi, la nostra prima arma da mischia, con la quale non solo potremmo affettare i malcapitati ma anche raccoglie le principali risorse di gioco. Qui sta la precisazione: tutte le armi da mischia hanno lo stesso hitbox, ma raccoglieranno risorse in maniera differente. L’ascia sarà più rapida nel raccogliere legna, il piccone invece spaccherà rocce più velocemente, quindi la falce vi aiuterà recuperare bacche e erbe curative più facilmente. Quest’ultima quindi può rivelarsi più efficiente in termini di sopravvivenza in quanto non solo sono due le risorse di cui vi facilita la raccolta ma sono anche due risorse fondamentali per la diretta sopravvivenza del vostro piccolo sopravvissuto.
- Cucinare: approcciarvi alla stazione di cucina sarà una delle meccaniche in cui passerete obbligatoriamente tempo per sopravvivere nel gioco, è bene sapere che anche se c’è la possibilità di mangiare crude bacche, carne di animali vari e perché no anche il cuore degli altri sopravvissuti, una volta cucinati ognuno di questi elementi aumenterà notevolmente i bonus di fame e soprattutto di salute, per esempio, se consumare bacche crude non intaccherà la vostra salute consumare invece la carne o un cuore non cotto aumenterà si il vostro livello di fame ma andrà a danneggiare la vostra salute, al contrario una volta cotte entrambe vi garantiranno di recuperare ambo i valori. Conservando invece una bacca e una carne entrambe crude, potrete rendere fieri Cannavacciuolo e cucinare l’item di sopravvivenza più utile del gioco ovvero il pasticcio, che non solo è statisticamente di gran lunga il più utile di tutti i cibi cucinabili ma vi aumenterà anche di poco le statiche di resistenza a freddo e fame. Slurp!
- Gli obbiettivi: per effettuare la vostra fuga con successo il vostro gruppo dovrà completare due obbiettivi principali, il secondo dai quali si sbloccherà solo dopo aver completato il primo. Coordinatevi! Per quanto possa risultare frustrante, la comunicazione è la meccanica fondamentale di questo gioco, collaborare quindi alla raccolta di risorse, apertura di bunker o ricerca di ingranaggi per la risoluzione degli obbiettivi sarà fondamentale. Attenzione quindi a chi si isola in maniera sospetta o a chi invece girovaga senza contribuire, potrebbero essere player inesperti oppure si potrebbe celare il traditore che sapientemente utilizza il tempo contro di voi senza essere troppo sospetto.
- Le armi a distanza: che siano craftate, trovate in un bunker o nelle casse da traditore, le armi a distanza sono un utilissima aggiunta alla letalità del vostro personaggio ma, sono da utilizzare con cautela, perché in generale prendere la gente a mazzate in faccia con la vostra arma da mischia sarà quasi sempre l’opzione più comune nonché soddisfacente. Utile da sapere che ogni arma vi offrirà tattiche differenti, se per esempio i giocatori di Xbox potranno abusare dell’elevata mobilità data dal controller per utilizzare al meglio gli shotgun a medio raggio, gli stessi si troveranno in difficoltà rispetto ad un giocatore di PC nello sfruttare l’alta visibilità data dal cecchino, l’arma col range più lungo del gioco, visto che questi ultimi potranno sfruttare la precisione nella mira data dal mouse. La balestra avvelenata dovrebbe essere usata per lo più come mezzo per storpiare il vostro avversario visto che questo, una volta colpito, si piegherà su se stesso vomitando e rallenterà anche la sua velocità di corsa, dandovi il tempo di raggiungerlo e prenderlo a randellate sull’ippotalamo.
- Il calore: oltre alla fame l’altro valore che sarà in costante discesa durante il gioco sarà il vostro calore. Quest’ultimo lo potrete far risalire stando nella baita dalla quale siete partiti ad inizio gioco o in alternativa craftando con due pezzi di legno un campfire, sempre che non abbiate la fortuna di trovalo già pronto nelle varie casse. Il freddo sarà un nemico costante sia per gli innocenti che per i traditori, anche se quest’ultimi hanno più modi per affrontarlo con successo grazie alle bibite di potenziamento presenti nelle loro casse, la presenza di eventi come la bufera di neve che aumenterà di tantissimo la velocità con la quale perderete calore o il teletrasporto che potrebbe allontanarvi di molto dalla baita, renderanno la vita difficile ad entrambe le fazioni. Sarà bene quindi assicurarvi che voi o uno dei vostri compari abbia con se un campfire se volete essere sicuri al 100% di non essere presi alla sprovvista dalle avversità.
Ora che avete un’infarinatura generale o avete rispolverato ciò che più o meno già sapevate, siete pronti a farvi odiare da amici e nemici e a diventare dei sopravvissuti coi controfiocchi, perché a voi Rambo e Bear Grills vi fanno un baffo!