Resident Evil Village, il nuovo titolo targato Capcom della celebre saga videoludica di Resident Evil, ha già fatto scalpore nei cuori dei videogiocatori ma addentriamoci di più in ciò che è stato e che tuttora è il suo sviluppo e le scelte che sono state fatte per rendere tale questo titolo.
La storia di Resident Evil Village inizia ben sei mesi prima del lancio ufficiale di Resident Evil 7, la Capcom chiese agli sviluppatori, oltre al titoli prossimo all’uscita, anche di iniziare a lavorare al suo diretto seguito, nonostante non fosse minimamente possibile prevedere il successo che poi ha riscosso la prima avventura con protagonista Ethan Winters. Morimosa Sato, game director del progetto, ha dichiarato in una recente intervista: “Eravamo ancora impegnati nello sviluppo di Resident Evil 7, ma il mio capo mi ha dato il compito di iniziare a pianificare i lavori per il nuovo capitolo della saga. In quel periodo, non potevamo immaginare come i giocatori avrebbero reagito di fronte ai nuovi personaggi e alla nuova esperienza che avrebbero sperimentato da lì a poche settimane”. Di fatto, Resident Evil 7 ha rappresentato un nuovo punto di inizio per la saga: con cambio di prospettiva, i nuovi protagonisti e un ritorno ai ritmi che hanno caratterizzato, e reso famosi, i capitoli originali della saga. Sato ha anche aggiunto: “Non sapevamo come i giocatori e i fan avrebbero preso i diversi cambiamenti apportarti al gioco rispetto ai titoli precedenti quindi eravamo un po’ preoccupati all’inizio. Poi però viste le tante e positive reazioni ottenute dal titolo dal suo arrivo sugli scaffali ci siamo convinti a fare di Village un sequel diretto di Resident Evil 7“

Il producer, Tsusyoshi Kanda, ha rilevato che la Capcom tiene così tanto al successo di Village da bloccarne l’uscita per Xbox One e per PlayStation 4 se gli sviluppatori non fossero stati sicuri della qualità e del modo in cui girerà il titolo. Resident Evil Village è tecnicamente ottimo su console di nuova generazione e PC però, le recenti demo, hanno confermato che il gioco gira molto bene anche sulle console Old-gen. Il producer Tsuyoshi Kanda ha aggiunto che Capcom ha deciso di pubblicare le versioni per old-gen solo dopo l’annuncio di Resident Evil Village, avvenuto lo scorso giugno. Inoltre se doveste essere indecisi sulla console dove giocare Resident Evil Village non preoccupatevi, poiché le versioni per PlayStation 4 e Xbox One potranno essere aggiornate a quelle di nuova generazione senza costi aggiuntivi, nel caso di acquisto di una nuova console in futuro.
Ricordiamo inoltre che Resident Evil Village è atteso per il 7 maggio 2021, su PS4, PS5, Xbox Series X/S, Xbox One e PC, e di rimanere collegati con noi per una galassia di notizie.