Lo scrittore di Shadow&Bone, Eric Heisserer, sta collabroando con Christine Boylan, già nota per The Punisher, Once Upon a Time e altri titoli targati Netflix, per creare un universo cinematografico a tema World of Darkness. HiveMind, la società di produzione dietro la serie The Witcher e di The Expanse, Heisserer e Boylan stanno collaborato con la Paradox Interactive per sviluppare le storie legate al mondo di World of Darkness sia per il grande che per il piccolo schermo. “L’universo di World of Darkness è deliberatamente inclusivo e diversificato”, ha detto Boylan in un comunicato stampa durante l’annuncio. “È sempre stato importante includere personaggi, protagonisti e antagonisti che siano, di ogni genere e razza, in rappresenta di tutti i credi affinchè le donne, i POC e la comunità LGBTQ+ si possano continuare sempre a sentire i benvenuti” ed è molto orgogliosa di essere in grado di contribuire a dare vita a queste storie. Heisserer afferma che l’eredità di queste storie è in anticipo sui tempi in quanto hanno affrontato problemi e tematiche ignorate da altri giochi.

Storia di World of Darkness
The World of Darkness, per così dire, è stato lanciato nel 1991 con il gioco di ruolo da tavolo noto come Vampire: The Masquerade, che in seguito è diventato anche una serie di videogiochi sotto forma di Vampire: The Masquerade – Bloodlines del 2004. Un sequel di quel gioco, Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2, è in sviluppo da un po’ di tempo e sarebbe dovuto uscire nel 2020, ma da allora è stato posticipato a data da destinarsi. Dopo il successo del gioco da tavolo Vampires nel 1991, il World of Darkness è stato ampliato con proprietà come Werewolf: The Apocalypse, Mage: The Ascension, Orpheus e Hunter: The Reckoning. Oggi, il mondo delle tenebre “comprende due decenni di videogiochi popolari a livello mondiale, giochi di carte e da tavolo, fumetti e romanzi”. “Le storie di World of Darkness combinano elementi di genere che sono stati tradizionalmente separati come l’horror, la fantascienza e il fantasy in un unico universo di mistero che si espande grazie alle sue numerose fazioni soprannaturali. I suoi protagonisti sono chiaramente mostri, ma le loro storie sono complesse situazioni morali che mirano a sfidare e ad esaminare il nostro mondo in modo più critico”.
Heisserer, Boylan, la HiveMind e la Paradox Interactive esploreranno questi mostri e queste storie sotto forma di film e serie tv che saranno interconnessi in futuro. In attesa che escano ulteriori informazioni in merito all’universo di Wolrd of Darkness restate connessi con noi per avere tutti gli aggiornamenti sia su film/serie tv che sul mondo dei videogiochi.