Finalmente dopo mesi di rumors e leak sul nuovo titolo DICE e Eletronic Arts è giunto il momento di di toglierci ogni dubbio.
Il reveal avvenuto oggi 9 giugno alle ore 17:00 , si tratta di un video di 5 minuti, dove viene mostrato un cinematic di vari scenari di guerra in un modo futuristico, tra combattimenti urbani e su larga scala, con anche veicoli e droni all’avanguardia e con qualche scena epic win.
Dal video vediamo anche confermare i disastri naturarli e gli eventi climatici avversi, appaiono di fatti una tempesta di sabbia e un uragano durante il combattimento, in oltre vien rivelato il titolo del gioco, ovvero Battlefield 2042, ora spiegato il motivo di un tema futuristico del titolo.

Per avere qualche gameplay de de titolo, dovremmo aspettare il 13 giugno, molto probabilmente durante la presentazione di Microsfot e Bethesda, come pre-annunciato qualche giorno fa in un in rumor.
Nel frattempo vi diamo qualche informazione resa pubblica del titolo:
Il nuovo capitolo è ambientato in un futuro prossimo ovvero nel 2042, dove la carenza di cibo, energia e acqua pulita ha scatenato una crisi globale senza precedenti. Dozzine di nazioni sono cadute e le milioni di persone ritrovatesi senza patria sono ora conosciute come Non-Patriated: tra queste figurano famiglie, ingegneri, contadini e persino soldati Specialisti, che pur non combattendo per nessuna bandiera, si sono uniti ad un conflitto di scala mondiale tra Stati Uniti d’America e Russia. Alcuni aiutano il primo schieramento, altri il secondo, ma tutti hanno un obiettivo comune: assicurare un futuro ai Non-Patriated.
Il nuovo Battlefield sarà privo di una campagna o modalità storia, ci sarebbe la possibilità di giocare in solitaria tra gli scenari della produzione contro avversari mossi dalla I.A., è evidente che l’esperienza sarà tutta volta al multiplayer online.
Al momento sono state rese note due modalità principali di gioco, una terza verrà rivelata il 22 luglio durante l’EA Play. La prima si chiama All-Out Warfare: l’erede delle modalità Conquista e Sfondamento, combattendo nelle nuove mappe più estese offerte dalla serie.
La seconda, una modalità nuova per la serie, Hazard Zone: una modalità a squadre basata sull’esecuzione di una serie di colpi, che offrirà un approccio inedito ai combattimento rispetto a quanto visto nei predecessori.
La modalità Battle Royale non è stata confermata: “Battlefield 2042 adotterà un modello stagionale: nel primo anno di vita ci saranno 4 season, durante le quali saranno pubblicate nuove mappe (non sappiamo ancora quante, ma il ventaglio iniziale prevede 7 “stage”), nuove modalità (il Battle Royale non ci sarà fin dall’inizio, ma Dice promette “nuove informazioni entro un paio di mesi”), nuovi Specialisti (4 nel corso dell’anno-uno)“.
Una novità del multiplayer è l’introduzione degli Specialisti, saranno caratterizzati da una abilità passiva e un gadget primario, vi sarà richiesto di scegliere lo specialista con cuoi volete scendere in campo, al momento ci sono 4 specialisti noti:
- Webster McCay: assaltatore, dotato di un rampino automatico per poter rapidamente aree altrimenti inarrivabili, e di una mobilità maggiorata durante la mira di precisione.
- Maria Falck: supporto, dotata di defibrillatore e pistola in grado di lanciare dardi curativi.
- Pyotr”Boris”Guskovsky: ingeniere, capace di posizionare una torretta in grado di attaccare gli avversari.
- Wikus “Casper” Van Daele: ricognitore, dotato di drone, che stavolta potrà anche essere “parcheggiato” in una zona specifica della mappa affinché individui in automatico i nemici in movimento.
La data d’uscita è fissata per 22 ottobre 202, e sarà disponibile su PC, PS5, PS4, Xbox Series X/S e Xbox One sia in formato fisico che digitale, i pre-ordini sono già disponibili.
Per le versioni PS5, Xbox Series X|S e PC il numero di giocatori massimi in contemporanea sarà di 128 operatori, mentre per PS4 e Xbox One scende a 64 operatori. In oltre le old-gen avranno mappe più ridotte e anche il comparto grafico avrà qualche alleggerimento.
Battlefield 2042 avrà 3 tipi di edizioni differenti: Standard, Gold e Ultimate Edition.
Standard Edition
- Gioco base
Prezzi
- PC: 59,99 euro
- PS5, PS4 e Xbox One: 69,99 euro
- Xbox Series X|S: 79,99 euro
Gold edition
- Gioco base
- Accesso anticipato al gioco dal 15 ottobre 2021
- Pass Anno 1 con 4 nuovi Specialisti, 4 Battle Pass e 3 Bundle Skin Epiche
- Cross-Gen Bundle
Prezzi
- PC: 89,99 euro
- PS5, PS4 ,Xbox One e Xbox Series X|S: 99,99 euro
Ultimate edition
- Gioco base
- Accesso anticipato al gioco dal 15 ottobre 2021
- Pass Anno 1 con 4 nuovi Specialisti, 4 Battle Pass e 3 Bundle Skin Epiche (“Terra Arida”, “Tempesta” e “Sangue freddo”)
- Cross-Gen Bundle
- Midnight Ultimate Bundle (tenuta leggendaria “Predatore ombra”, skin per arma leggendaria “Ossidiana” e skin per veicolo leggendaria “Onice”)
- Artbook Digitale Ufficiale
- Colonna Sonora Digitale Esclusiva
Prezzi
- PC: 89,99 euro
- PS5, PS4 ,Xbox One e Xbox Series X|S: 99,99 euro
l’Accesso Anticipato al gioco sarà a partire dal 15 ottobre 2021.

Bonus Preordine
Prenotando una qualsiasi edizione
- Accesso anticipato all’Open Beta
- Coltello da corpo a corpo Baku ACB-90
- Portafortuna arma epico “Mr. Chompi”
- Sfondo scheda giocatore “Sbarco”
- Piastrina “Vecchia guardia”.
I membri di EA Play potranno ottenere il 10% di sconto sul preordine, l’accesso anticipato all’Open Beta e l’accesso anticipato al gioco dal 15 ottobre 2021
La data d’inizio dell’Open Beta non è ancora stata svelata.