Il 23 giugno 1991, nasceva un leggendario personaggio del mondo del gaming, Sonic the Hedgehog. La storica controparte SEGA di Super Mario ha avuto i suoi alti e bassi nella storia, ma vediamo insieme i suoi passi più importanti in questi 30 anni di vita.
La prima apparizione di Sonic risale a poco prima, in un dimenticabile cabinato come personaggio di sfondo. Grazie alla forza del SEGA Mega Drive, il riccio venne alla ribalta grazie al ritmo rapido e unico del suo gioco, diventando la sua killer app ed entrando in competizione con lo SNES. A seguire vennero rilasciati Sonic 2 e 3 con l’aggiunta dei memorabili Tail e Knuckle.

Nel 1998 insieme al Dreamcast, nacque Sonic Adventure, il suo primo gioco in 3D. Dagli anni 2000 Sonic ha visto un grande declino a causa di titoli non proprio riusciti (Sonic 2006, Sonic Boom), giochi spin off ripetitivi (Sonic Riders, Sonic Team Racing), ma ha anche avuto modo di brillare con Sonic Colors per dirne uno. Il declino era dovuto al fatto che SEGA non sapesse più cosa inventarsi dopo le batoste di mercato subite contro Nintendo, tant’è che quest’ultimi integrarono il riccio blu e i suoi amici in giochi come Super Smash Brothers e Mario & Sonic ai giochi olimpici.
Negli ultimi anni invece Sonic è riuscito a tornare in gran classe (nonostante Sonic Forces) soprattutto grazie a progetti indipendenti come Sonic Mania, vero capolavoro per i più nostalgici. Oltre al film molto discusso prima del lancio, ma infine sistemato e molto riuscito.

Per festeggiare, SEGA ha annunciato tra le varie cose una remaster di Sonic Colors e i futuri capitoli della saga principale.
A questo link trovate Sonic Mania per PC a un prezzo esclusivamente scontato per festeggiare con noi i 30 anni di Sonic
Qui trovate il resoconto dell’evento dedicato a Sonic