Proprio nel momento in cui stiamo scrivendo, è in corso uno live streaming che ci illustra il videogioco Company of Heroes 3. Il titolo, di Relic Entertainment, permette di vivere in prima persona le esperienze legate alla Seconda Guerra Mondiale. Il tutto, però, dal punto di vista non generalizzato da tutti i versanti ma con attenzione in particolar modo all’Italia ed al Nord Africa.
I più attenti seguaci della saga noteranno, seguendo proprio lo showcase attualmente in diretta, che lo stile del terzo capitolo è affine al primissimo CoH. Durante la live, tuttavia, l’azienda Relic Entertainment tiene altresì a precisare che ci saranno dei cambiamenti. Un esempio che ci sentiamo di portarvi è una mappa dinamica durante la campagna in corso e inoltre anche una pausa tattica (completa). Quest’ultima consiste semplicemente nell'”ibernare” parzialmente la battaglia in corso. Il tutto impartendo ordini ai soldati e al ritorno visualizzare il risultato degli ordini dati. Questo chiaramente nella modalità single player.
Company of Heroes 3: migliorie per chi è nuovo alla saga ma non solo.
Ciò chiaramente, su Company of Heroes 3, rende una esperienza più comoda per i novellini, sì da non mandare le persone in burnout. Infatti in CoH 2, ad esempio, finita una campagna la mole di lavoro è talmente tanta tra problem solving e quali decisioni prendere che alla lunga può risultare avvincente da un lato e snervante dall’altro. La nuova modalità di “freezing” permette di bilanciare quindi il carico per un giocatore, che sia neofita o con esperienza nella saga, e rendere il tutto più divertente.
Tra le varie possibilità in Company of Heroes 3 troviamo anche, attraverso la conquista di una zona della mappa, il taglio dei rinfornimenti nemici. Inoltre non manca la capacità di controllare i vari campi dedicati al volo, per un supporto aereo ravvicinato, per le missioni strategiche in tempo reale. Sarà altresì possibile negare i rinforzi nemici e bombardare le posizioni avversarie grazie a delle navi da guerra. Ma non solo: possibile anche far parte a schermaglie risolte automaticamente con unità più piccole (i distaccamenti). Quest’ultimi sono dei supporti imprescindibili per le compagnie.
Nelle storie del Company of Heroes 3 troveremo scenari quali Avellino e Montecassino, con una narrazione che graviterà sui personaggi. Il tutto tramite proprio i partigiani locali. L’uscita del prossimo capitolo della saga è in previsione nel 2022 e uscirà per PC su Steam. Voi siete pronti? Fateci sapere la vostra con un commento.