Genshin Impact, il 21 luglio 2021 alle ore 4.00 del mattino, ora locale, verrà aggiornato con la versione 2.0 che andrà ad introdurre l’attesissima regione di Inazuma, tre nuovi personaggi, nuovi boss da affrontare, ma soprattutto nuove armi e artefatti da utilizzare nell’importantissima missione della storia. MiHoYo ha confermato che non ci sarà una versione 1.7, ma che si passerà direttamente dall’update 1.6 al 2.0, e negli ultimi giorni ha condiviso ulteriori informazioni su alcune novità dell’aggiornamento.
Innanzitutto, la versione 2.0 non porterà con sé l’intera regione di Inazuma, che vi ricordiamo essere la terza delle sette macro-aree di Teyvat, dopo Mondstad e Liyue, ma solo tre delle sei isole che la compongono. Questo significa che dal 21 luglio sarà esplorabile solo la prima metà di Inazuma, mentre la seconda sarà sbloccata nel corso degli update successivi. Insieme a Inazuma arriveranno anche tre nuovi personaggi, l’amatissima Kamisato Ayaka, 5 Stelle di tipo Cryo disponibile dal 21 luglio, l’arciera Yomiya e la ninja Sayu, rispettivamente 5 e 4 Stelle disponibili però solo a partire dal 10 agosto.

Oltre alle nuove aree e ai tre personaggi, è stato confermato che dal 21 luglio arriveranno anche sette nuove armi (due spade, due archi, una claymore, un catalizzatore e una lancia), due nuovi tipi di nemici, tre boss e due set di artefatti. Questi ultimi si chiameranno rispettivamente “Emblem of Severed Fate” e “Shimenawa’s Reminescence”.
Epitomized Path
Le novità non finiscono qui. Per rendere il ritrovamento delle armi leggendarie meno frustrante, MiHoYo ha inserito una nuova meccanica chiamata “Epitomized Path”, utilizzabile esclusivamente nel banner classico per le armi. Nel caso in cui foste interessati ad un’arma leggendaria in particolare, ad esempio la claymore “Skyward Pride”, d’ora in poi potete selezionarla direttamente dal banner come arma preferita.
Nel caso in cui spendendo i vostri Fate trovaste un’arma leggendaria diversa da quella scelta riceverete in cambio un “Fate Point”, e una volta ricevutone due, potrete spenderli per fare in modo che la prossima arma leggendaria ritrovata sia al 100% la vostra preferita. Considerando che il banner classico contiene undici armi leggendarie, dover fallire solo due volte prima di trovare quella desiderata non è un compromesso inaccettabile, e dovrebbe convincere più di qualche utente a spendere Fate sul banner delle armi.
Infine, l’aggiornamento 2.0 porterà con sé cross-save e cross-progression su PS5, PS4, PC e smartphone, nuove funzioni per il sistema di housing e persino diversi miglioramenti per la versione PlayStation, tra cui: un miglior character shading, ombre più realistiche, supporto a feedback aptico e grilletti adattivi. Per il momento, purtroppo, ancora niente conferme per quanto riguarda la localizzazione italiana.
Genshin Impact 2.0 debutterà il 21 luglio 2021 in tutto il mondo. Nel caso in cui foste curiosi di scoprire le nuove aree, potete osservare delle immagini inedite su PS Blog. Vi ricordiamo che la versione per Nintendo Switch dovrebbe debuttare entro fine 2021. Per tutti gli aggiornamenti continuate restare connessi con noi.