C’è chi ha la mattina con l’oro in bocca, e chi invece c’ha Windows 11, ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft. Ebbene, chiunque aderisce al programma di sviluppo di Windows Insider potrà ricevere in anteprima la nuova edizione del sistema operativo. Ovviamente, però, con tutti i possibili bug e problematiche annesse. C’è però un bel caos che si sta scatenando e questo articolo vuole aiutarvi facendo le cose il più possibile chiare.
Prendiamo in considerazione il mio caso, la mia esperienza. Io ho un PC con processore Intel Core i7-7700HQ (di settima generazione), una GeForce GTX 1060 dedicata con 6 GB di ram fisici. Successivamente due moduli ram DDR4 16 + 16 per un totale di 32 GB.
Windows 11: Il mio pc non è compatibile? Ma fammi il piacere, Microsoft!
Apparentemente, navigando nelle impostazioni del PC > Aggiornamento e Sicurezza > Programma Windows Insider (DEV), la scheda mi dice che il PC non è compatibile con Windows 11. Essendo a conoscenza che il dispositivo non è dell’anteguerra, mi documento e vedo diversi thread che parlano di un componente, TPM 2.0. Esso è sfruttato da Windows 11, esteso si chiama Trusted Platform Module: può essere integrato sui processori e/o sulle schede madri.
C’è da dire che esso si occupa della conservazione delle chiavi crittografiche utilizzate dal sistema operativo. Protegge proprio a livello Hardware le informazioni e i dati sensibili. Un esempio, per chi possiede le versioni Pro di Windows, è BitLocker, che sfrutta TPM per impedire l’accesso alle unità crittografate da parte degli utenti non autorizzati, per conservare e gestire le chiavi di Boot Sicuro e memorizzare dati di autenticazione a vario livello.
Allo stesso modo, tuttavia, il sistema della casa di Redmond è incoerente. Perchè da un lato mi dice che il PC non è compatibile e da un altro mi scarica Windows 11. Quindi, come è possibile fare luce sul mistero? Un utente di GitHub ha messo a punto un vero e proprio tool per verificare se il nostro PC è compatibile con Windows 11. Esso si chiama “WhyNotWin11”, ed è scaricabile a questo indirizzo. Una volta effettuato il download, non dovrete far altro che lanciare l’eseguibile e vi accoglierà una finestra che farà la verifica dei componenti del vostro sistema operativo. In caso che esso sarà compatibile, non vi dirà nulla, in caso contrario vi dirà cosa non va bene. Sorpresa sorpresina: il mio PC è perfettamente compatibile!

Fateci sapere la vostra in merito, e noi saremo più che felici di assistervi nella risoluzione della problematica.