Questa notte si è tenuto il Nintendo Direct durante il quale sono stati mostrati diversi titoli, alcuni più attesi di altri. Di seguito vi riportiamo la lista completa e dettagliata per chi non fosse riuscito a seguirlo in diretta, buona lettura!
Partiamo con una novità legata alla retrocompatibilità e no, non stiamo parlando del DevKit Xbox, bensì dell’espansione del servizio di Nintendo Online con Virtual Console Nintendo 64 e MEGADRIVE. Entrambe con i rispettivi controller ricreati appositamente per Switch in versione wireless acquistabili separatamente. Data di lancio e prezzo sono ancora da definire.
I titoli disponibili al lancio per N64 sono:
- Super Mario 64
- The Legend of Zelda: Ocarina of Time
- Mario Kart 64
- Lylat Wars
- Sin and Punishment
- Dr. Mario 64
- Mario Tennis 64
- Operation: WinBack
- Yoshi’s Story
In futuro arriveranno anche:
- Banjo-Kazooie
- Pokémon Snap
- The Legend of Zelda: Majora’s Mask
- Kirby 64: The Crystal Shards
- Mario Golf
- Paper Mario
- F-Zero X
Il catalogo MegaDrive al lancio comprende:
- Sonic the Hedgehog 2
- Streets of Rage 2
- Ecco the Dolphin
- Castlevania: Bloodlines
- Contra: Hard Corps
- Dr. Robotnik’s Mean Bean Machine
- Golden Axe
- Gunstar Heroes
- M.U.S.H.A.
- Phantasy Star IV
- Ristar
- Shining Force
- Shinobi III: Return of the Ninja Master
- Strider
Iniziamo or ora a parlare dei titoli annunciati o riannunciati partendo dal nuovo Kirby 3D!
Il titolo completo è Kirby e la Terra Perduta, si tratta di un platform dall’apparenza open-world in cui potremo esplorare l’ambiente nei panni dell’amata pallina rosa. Il titolo arriverà su Nintendo Switch nella primavera 2022.
Segue un altro titolo molto atteso: Bayonetta 3. Ci viene mostrato un nuovo trailer in cui finalmente possiamo vedere un po’ di vera azione, oltre al nuovo look di Bayonetta stessa. Tra le nuove meccaniche spicca quella di controllo dei demoni. Il gioco arriverà su Switch nel 2022.
Il prossimo gioco mostrato è Monster Hunter Rise: Sunbreak. Si tratta di una sostanziosa espansione a pagamento per Monster Hunter Rise che, oltre a un nuovo rango missione, includerà anche storie, ambientazioni, mostri e azioni di caccia mai visti prima. L’uscita è prevista per l’estate 2022 in contemporanea, parrebbe, sia su Switch che PC.
Splatoon 3: viene mostrato il trailer del terzo capitolo della serie. Oltre a livelli classici e inediti, i giocatori potranno scoprire armi mai viste prima e una modalità storia in cui i mammiferi potrebbero fare il loro ritorno…Cosa significa??? In arrivo nel 2022.
Seguono poi:
Voice of Cards: The Isle Dragon Roars: titolo di Square Enix dedicato ad un mondo in cui tutto è rappresentato da carte. La meccanica di base si fonda sui combattimenti a turni. Arriverà su Switch il 28 ottobre
Chocobo GP: si tratta di un vero e proprio Final Fantasy Kart con i personaggi del relativo mondo. Il gioco approderà in esclusiva su Nintendo Switch nel 2022
Triangle Strategy: è uno spettacolare gioco di ruolo strategico in HD-2D in arrivo su Switch il 4 marzo 2022
Actraiser Renaissance: remastered del classico titolo per SNES. Il gioco è già disponibile, correte a provarlo!
Dying Light 2 Stay Human – Cloud Version: si tratta del secondo capitolo della relativa serie in cui ci troviamo a dover affrontare il mondo in seguito ad un’apocalisse zombie. Uno degli elementi che contraddistinguono il gioco dal resto dei simili è dato dal parkour su cui si fonda buona parte del gameplay. Arriverà su Nintendo Switch il 4 febbraio 2022, insieme ad una demo gratuita
Deltarune Chapter 2: conoscete Toby Fox? dopo Undertale e il primo capitolo di Deltarune, finalmente potremo giocare al seguito del suo ultimo lavoro. Il capitolo 2 di Deltarune è già disponibile come aggiornamento gratuito per i possessori di Deltarune Chapter 1.
Aggiornamento gratuito di Animal Crossing: New Horizons previsto per novembre. Potremo vedere ulteriori dettagli durante il direct a tema che andrà in onda a ottobre
Pass di espansione di Hyrule Warriors: L’era della calamità. Sarà disponibile dal 29 ottobre e introdurrà nuovi personaggi giocabili, livelli aggiuntivi e sequenze inedite della storia
Il 5 ottobre verrà mostrato il trailer dell’ultimo combattente che si unirà alla famiglia Super Smash Bros
Mario Party Superstars: Mario Party + minigames del Monte dei Giochi. Arriverà il 29 ottobre
Mario Golf: Super Rush: aggiornamento già disponibile. Vengono aggiunti due nuovi personaggi giocabili, Koopa e Ninji, e due percorsi inediti, l’innevato Bacino burrascoso e il desertico Palmeto spinoso. Questo aggiornamento aggiunge la possibilità di modificare il livello di difficoltà per gli avversari controllati dalla CPU
Disco Elysium – The Final Cut: in questo rivoluzionario gioco di ruolo i giocatori dovranno interrogare testimoni e andare a caccia di indizi per fare luce su un bizzarro omicidio, sfruttando le 24 abilità del loro personaggio. Il gioco sarà disponibile per Switch dal 12 ottobre, mentre la versione fisica arriverà all’inizio del 2022. I preordini per la versione scaricabile sono già aperti
STAR WARS: Knights of the Old Republic: grande titolo della saga di Star Wars. È in arrivo su Nintendo Switch l’11 novembre. I preordini sono già aperti
Castlevania Advance Collection: collezione di Castlevania: Circle of the Moon, Castlevania: Harmony of Dissonance, Castlevania: Aria of Sorrow e Castlevania: Dracula X – con una splendida grafica e una musica da brividi. Disponibile da ora
Disney Magical World 2: Enchanted Edition: un mondo magico con Topolino e decine di altri personaggi Disney attende i giocatori in Disney Magical World 2: Enchanted Edition! In arrivo su Switch a dicembre
Shadowrun Trilogy: si tratta della collezione di 3 titoli in cui cyberpunk e fantasy trovano connubio. In arrivo su Nintendo Switch nel 2022
Shin Megami Tensei V: ultimo titolo dell’acclamata serie Shin Megami. Il preordine su Nintendo eShop è già disponibile, mentre arriverà su Nintendo Switch il 12 novembre
Rune Factory 5: i giocatori potranno coltivare campi e domare mostri, unendo le forze con gli abitanti per esplorare un mondo vastissimo. Il titolo sbarcherà su Nintendo Switch il 25 marzo 2022
Arcade Archives PAC-MAN e Arcade Archives XEVIOUS: si tratta di 2 classici NAMCO parte della collezione Arcade Archives. Disponibili fin da subito
Infine Miyamoto ha parlato del cast del film di animazione di Mario in uscita a fine 2022 in America e successivamente in Giappone e Europa. Un dettaglio sconcertante è sorto dalla scelta di non far doppiare Mario a Charles Martinet. Speriamo vivamente si tratti di uno scherzo perchè, se così non fosse, il diludendo di Joe Bastianich colpirebbe tutti i fan dell’idraulico italiano.