Tokyo Games Show 2021 aprirà le porte dal 30 Settembre 2021 al 3 Ottobre 2021, in una veste tutta online. Per l’occasione numerose le case videoludiche, le aziende che parleranno di sè e delle loro novità. In questo articolo vi presentiamo il programma che attualmente conosciamo, preso direttamente alla fonte. Tra gli assenti, Nintendo e Sony: probabilmente produrranno dei loro show a parte.
Tokyo Games Show 2021: l’opening del 30 Settembre 2021.
- Dalle 10:00 alle 10:50 circa si svolgerà l’apertura dell’evento.
- Invece dalle 11:00 alle 11:50 ci accoglierà il Keynote del Tokyo Games Show 2021, che commemorerà il 25° anniversario. In questa fascia, ci accoglierà uno spunto di riflessione, sul destino del mondo videoludico dei prossimi 25 anni. In particolare, sui cambiamenti.
- 12:00 – 12:50: la casa videoludica cinese indie “GameraGame Now!” porta la sua ventata di news, incluso il gioco di simulazione di fabbrica Sci-Fi “Dyson Sphere Program”. Attualmente conta più di 1,5 milioni di copie vendute e ha in programma numerosi aggiornamenti. Inoltre, c’è anche una serie di giochi di strategia tattica in stile egiziano: “Warriors of the Nile 2”.
- 13:00 – 13:50: è il momento di The King of Fighters XV, che sarà rilasciato il 17 Febbraio 2022. L’azienda del prodotto, SNK, ci parlerà di novità in merito.
- 16:00 – 16:50: SK Telecom presenta la sua gamma di giochi pieni di azione per tutte le età.
- 17:00 – 17:50: Team Madness ci parlerà di “It’s Mealtime!”, con una panoramica completa del gameplay, caratteristiche principali, modalità di gioco e gioco competitivo! Ci sarà anche uno sguardo approfondito alle diverse mappe e al piano in atto per i futuri aggiornamenti.
- 18:00 – 18:50: è il turno di Microsoft con dettagli sull’ecosistema Xbox.
- 19:00 – 19:50: Konami rivela dettagli su Yu-Gi-Oh! MASTER DUEL, e non solo.
- 20:00 – 20:50: Spike Chunsoft offrirà molte informazioni sui titoli rilasciati.
- 21:00 – 21:50: Live Streaming di D3PUBLISHER.
- 22:00 – 22:50: tocca a Capcom, con le ultime, fresche novità.
- 23:00 – 23:50: IzanagiGames sta facendo bollire in pentola qualcosa. In previsione, tutte le informazioni e i filmati di Yurukill: the Calumniation Games! + un nuovo annuncio!
1 Ottobre 2021 del Tokyo Games Show 2021.
- 10:00 – 10:50: spazio dedicato al programma ufficiale dell’evento.
- 11:00 – 12:50: Sense of Wonder Night 2021. L’evento di quest’anno, che capita come quattordicesima volta, sarà un progetto per scoprire idee di gioco che stimoleranno gli sviluppatori e offriranno loro opportunità di presentazioni e mostre presso la sede del TOKYO GAME SHOW 2021.
- 16:00 – 16:50: Ntte-Sports.
- 17:00 – 17:50: Showcase di Happinet.
- 18:00 – 18:50: I nuovi titoli in arrivo di 505 Games.
- 19:00 – 19:50: Square Enix parlerà dei nuovi titoli in lista.
- 20:00 – 20:50: Bandai Namco.
- 21:00 – 21:50: Level-5.
- 22:00 – 23:50: Sega/Atlas.
2 Ottobre 2021.
- 9:00 – 9:50: programma ufficiale dell’evento.
- 10:00 – 11:50: Happinet.
- 12:00 – 13:50: Tencent Games.
- 12:30 – 14:00: Japan Game Awards.
- 14:00 – 15:50: Lilith Games con Warpath.
- 16:00 – 17:50: GungHo Online Entertainment.
- 18:00 – 19:50: Japan Game Awards: 2021 Games of the Year Division.
- 20:00 – 21:50: Koei Tecmo Games.
- 22:00 – 22:50: Konami col gameplay di Tokimeki Memorial Girl’s Side 4th Heart, che arriverà il 28 Ottobre 2021, probabilmente su Nintendo Switch.
- 23:00 – 23:50 DMM Games.
3 Ottobre 2021.
- 10:00 – 10:50: programma ufficiale dell’evento.
- 11:00 – 11:50: S-games e gli ultimi titoli.
- 12:00 – 12:50: Japan Electronics College si esibirà al Tokyo Games Show 2021: questo è il 26° anno consecutivo.
- 13:00 – 13:50: Arc System Works.
- 13:00 – 15:00: Japan Game Awards: 2021.
- 15:00 – 15:50: 110 Industries presenta i titoli AAA in corso di sviluppo.
- 16:00 – 16:50: NCSoft.
- 17:00 – 17:50: GungHo Online Entertainment.
- 18:00 – 18:50: è il turno di Ubisoft, con UBIDAY2021.
- 19:00 – 19:50: AKRacing.
- 20:00 – 20:50: Wright Flyer Studios: Heaven Burns Red.
- 21:00 – 21:50: miHoYo e Genshin Impact.
- 22:00 – 22:50: Flinger.
- 23:00 – 23:50: Gran Saga.
- 00:00 – 00:50: Chiusura dell’evento.