Oltre al ritorno di serie aspettate dai fan come Demon Slayer, 86: Eighty SIx e altri, in questo articolo vi consigliamo alcuni anime completamente nuovi, degni di essere considerati.
Komi Can’t Communicate

Assolutamente da non perdere è questo anime slice of life comico e romantico.
Komi Shouko è una ragazza che frequenta l’istituto privato Itan High, dove è estremamente popolare tra i suoi compagni a causa della sua bellezza e del suo atteggiamento apparentemente altezzoso e superiore. Il primo giorno di lezione conosce Tadano Hitohito, suo vicino di banco: questi scopre, dopo aver provato a parlare con lei, che Komi in realtà soffre di un disturbo della comunicazione tale da impedirle di parlare dinanzi ad altre persone e, di conseguenza, di poter stringere amicizia con chiunque. Tadano si ripromette così di aiutarla a raggiungere il suo obiettivo di trovare cento amici.
Nonostante la delicatezza dei temi, l’anime sarà leggerissimo alla visione, ricco di elementi comici senza perdere serietà nel sentimentalismo e nella trama.
Platinum End

Dai creatori di Death Note e Bakuman ci si aspetta sicuramente qualcosa di sensazionale. Eccoci quindi davanti ad un dark fantasy thriller in cui il tema principale è quello della morte, dei rimorsi e il peso dei poteri divini.
Mirai Kakehashi è un ragazzo orfano di entrambi i genitori che vive con due zii che lo sottopongono a crudeli abusi. Subito dopo aver preso il diploma delle scuole medie decide di suicidarsi: stanco della sua vita irrimediabilmente triste e priva di alcuno scopo, si getta dalla cima di un grattacielo. Appena pronunciate quelle che crede essere le sue ultime parole, per le quali unico suo rimpianto era di non essere riuscito ad essere felice, Mirai viene salvato dall’angelo Nasse, che gli fa dono di speciali poteri così da poter ritrovare uno scopo nella vita.
Irina: The Vampire Cosmonaut

Per il genere fantascientifico non possiamo non nominare quest’opera simil-storica con l’aggiunta di vampiri. Ci troviamo nel 1945, durante il periodo della corsa allo spazio in una ovvia allusione alla guerra fredda tra USA e URSS. Il giovane cadetto cosmonauta Lev sarà incaricato di occuparsi della preparazione allo spazio di Irina, una vampira. I vampiri vengono considerati mostri succhia-sangue mentre i vampiri odiano gli umani. Pian piano vedremo Lev e Irina riuscire a superare gli stereotipi e a conoscersi come persone, uniti dalla passione per lo spazio.
The Fruit of Evolution: Before I Knew It, My Life Had It Made

Non poteva mancare all’appello un isekai del tipo Zero-to-Hero.
Hiiragi Seiichi è grasso, brutto, rivoltante, sporco e puzzolente; questi sono di solito gli insulti che gli vengono lanciati uno dopo l’altro per il suo aspetto dai bulli a scuola. Per qualche motivo, un giorno, a scuola finita, una voce che affermava di essere un Dio disse che Seiichi e l’intera scuola sarebbero stati trasportati in un altro mondo. Un mondo fantastico simile ad un gioco con livelli, statistiche e abilità. Tuttavia, il Dio aveva ancora i preparativi da completare per il trasferimento e li avrebbe inviati non appena il rituale di evocazione dell’eroe fosse stato pronto. Tutte le classi formarono gruppi per attendere il trasferimento, ma solo Seiichi fu escluso e come tale fu convocato in un’altra zona. Dopo essere stato trasportato, la prima cosa che Seiichi mangiò fu il “Frutto dell’evoluzione” e ciò avrebbe cambiato notevolmente la sua vita.