Dalle ore 17 di oggi Lunedì 4 Ottobre 2021, si scatena il Kratos nei servizi correlati alla compagnia Facebook. Infatti, sia Facebook, che Instagram e soprattutto Whatsapp presentano ormai da più di 4 ore un incessante rumore silenzioso assordante… Tutto è fermato, pare come che il tempo si sia congelato. Numerose, centinaia di migliaia le segnalazioni di disservizio da parte degli utenti, attraverso la piattaforma online DownDetector e attraverso il popolare social (attualmente funzionante) Twitter. In tantissimi gli utenti che si sono momentaneamente spostati sull’alternativa Telegram, che anch’essa sta manifestando qualche problema, attualmente solo un ritardo nell’invio dei messaggi. Il fatto deve essere correlato al grosso carico di utenza migratasi.
Pare che questa vera e propria apocalisse dei servizi del gruppo Facebook sia correlata ai DNS dei rispettivi servizi. Provate voi stessi a fare una chiamata su Whatsapp, a inviare un messaggio o a navigare sul sito ufficiale. Sì, Sì, non va proprio nulla. E il fatto in questione, cronologicamente parlando, è già accaduto, e risolto nelle prime due ore. Ricordiamo che l’ultimo disservizio vede incriminata sempre la compagnia di Mark Zuckerberg il 19 Marzo 2021, con un down di poco meno di 50 minuti. Attualmente, il problema si sta protraendo per fin troppo tempo e pertanto abbiamo deciso di scrivere la notizia.
La compagnia tiene a precisare che sta facendo il possibile per dipanare al più presto la situazione. Nel frattempo, fateci sapere la vostra opinione sull’apocalisse zombie digitale di Facebook, Instagram e Whatsapp. C’è da dire che è normale ogni tanto riscontrare disservizi in qualsiasi campo, soprattutto a livello digitale. I computer, tutte le creazioni di noi umani sono imperfette, perchè sono esse stesse create da un’essere imperfetto a due zampe: l’uomo.
INTEGRAZIONE delle 22:30: Degli utenti ci stanno riferendo che anche Twitter sta riscontrando numerosi disservizi… circa al caricamento dei post, quindi non un “Down” totale. Chiaramente sarà dovuto dal fatto che in numerosissimi avranno cercato la via di fuga social più prossima… ironizziamo con questa vignetta. Per l’occasione, Twitter ha anche realizzato un hashtag personalizzato: “InternetShutdown”.