Direttamente dall’Asia, arriva un interessante report, dove si parlerebbe di una collaborazione tra Sony e TSMC, uno dei maggiori produttori di semiconduttori.
Il report arriva da Nikkei (via Reuters), dove nel suo articolo spiega quali sarebbero le cause e gli effetti di questa collaborazione. Sembrerebbe che si stia valutando la possibilità di costruire insieme una fabbrica di chip in Giappone, nel sud del Giappone, a Kumamoto.
TSMC, il più grande produttore di chip a contratto del mondo, e il principale fornitore di Apple Inc, aveva dichiarato a luglio che stava rivedendo un piano per avviare la produzione in Giappone.
Questo stabilimento produrrà semiconduttori per automobili, sensori di immagini per fotocamere e altri prodotti che sono stati colpiti da una carenza globale di chip, e visto il coinvolgimento diretto di Sony, si ipotizza l’inclusione anche dei chip per le PlayStation 5, L’inizio della produzione è prevista entro il 2024, afferma il rapporto.
Per questa collaborazione il governo giapponese è pronto a pagare parte dell’investimento di circa 800 miliardi yen (7,15 miliardi di dollari), I funzionari giapponesi sono anche preoccupati per la stabilità della catena di approvvigionamento delle sue industrie, con una carenza globale di chip che costringe le case automobilistiche a tagliare la produzione.
In oltre TSMC è preoccupata per la produzione di chip a Taiwan, che produce la maggior parte dei chip più avanzati al mondo, visto che la Cina non esclude l’uso della forza per portare l’isola sotto il suo controllo.
Se questo piano di espansionistico dovesse andare in porto, per Sony ci sarebbero grossi benefici nel lungo periodo, e anche per la produzione delle proprie console. Sia Sony che TSMC hanno rifiutato di commentare al momento.