“In principio c’erano i Celestiali“,
queste sono le prime parole di apertura del nuovo film cinematografico della Marvel.
“Eternals”, la Festa Del Cinema di Roma, chiude in bellezza con un red carpet stellare.
Per la première di “Eternals” la nostra collaboratrice IconStitch, accreditata per la 16° Festa Del Cinema di Roma, ha partecipato ad anteprime ed incontri con vari ospiti dell’evento tra cui i protagonisti del nuovo film Marvel.
Le proiezioni si sono concluse proprio con l’anteprima europea della pellicola The Eternals della MSU.
Previste ben tre proiezioni del film firmato Marvel, la prima in Parco della Musica alle ore 20.00 del 24 ottobre 2021, la seconda all’Auditorium della conciliazione alle 21 della stessa sera, mentre il giorno seguente una terza proiezione speciale, dove Angelina Jolie ha visionato nuovamente il film in compagnia dei bambini.
IconStitch ha partecipato all’anteprima di The Eternals delle ore 21.00, un’ora dopo il red carpet, che ha visto protagonisti oltre che la regista Chloé Zhao anche gli attori Angelina Jolie (con le figlie a seguito), Kit Harington, Gemma Chan e Richard Madden.
All’Ingresso dell’Auditorium in regalo poster e delle sacche a tema per l’uscita del film. Per evitare la diffusione di spoiler, il telefono di ogni partecipante, obbligatoriamente, doveva essere sigillato in una busta dedicata ed ogni accessorio elettronico spento e riposto nelle borse.
La proiezione della prima di The Eternals è stata ovviamente in lingua originale sottotitolata in italiano, tra gli spettatori vi erano persone provenienti da tutta Europa, non solo italiani.
The Eternals verrà trasmesso dal 3 di novembre in tutti i cinema italiani, ma se volete avere l’opportunità di essere tra i primi a vedere il film Marvel, potete accorrere il primo di Novembre a Lucca: in occasione del Comics verrà infatti proposta una proiezione per i fan dell’Universo Marvel.
Con questo film vediamo un ritorno della Marvel a una produzione e un’argomentazione più matura, meno orientata a uno stile bambinesco delle battute, giusto nel finale si lasciano andare all’ironia tipica dei film Marvel per stemperare un pò la serietà di del film. Nonostante la presentazione di molti nuovi personaggi la caratterizzazione di ognuno è ben riuscita.