Nintendo rimette in gioco un capitolo della serie Animal Crossing che aveva lasciato in panchina sul 3DS, ovvero Happy Home Designer. Lo spin-off fa la sua ricomparsa su Nintendo Switch sotto forma di DLC per Animal Crossing New Horizons, come già accade per Pokèmon Spada e Scudo. Questa volta però l’agente immobiliare Casimira si ripresenta sotto il nome di Happy Home Paradise. L’obiettivo dell’espansione a pagamento, acquistabile a un prezzo vantaggioso qui, è dare ancor più libero sfogo alla creatività del giocatore, mantenendo però un legame con New Horizons.
Dopo l’acquisto, opzione che vi consigliamo rispetto all’utilizzo del pacchetto aggiuntivo di Nintendo Switch Online, se non per provarlo, in quanto rimarrà vostro “per sempre”, ci chiamerà quell’avido ma allo stesso tempo tenero procione di Tom Nook. Il tanuki ci condurrà all’aeroporto Dodo Airlines presentandoci proprio Casimira, che ci assumerà come arredatori nel suo arcipelago sperduto targato Casimira Vacanze. Assieme a lei conosceremo il tricheco Gedeone (si occupa del negozio oggetti di Casimira) e il tuttofare Albertuccio.
La logica di funzionamento di Happy Home Paradise è un role playing perlopiù identico ad un vero e proprio lavoro. Infatti incroceremo diversi clienti desiderosi della loro casa dei sogni. Schematicamente, avremo una fase di briefing con il cliente: cercheremo di carpire quante più informazioni possibili, in modo da garantire la soddisfazione massima del cliente.
Libertà d’espressione su Happy Home Paradise.
Potremo decidere di arredare la casa sostanzialmente a nostro piacimento, curare gli interni e gli esterni. Sostanzialmente dipende molto dal nostro grado di pazienza e creatività. Tuttavia, niente paura, non esiste fallimento. Questo è un punto a favore, che conferma Animal Crossing New Horizons un gran bel passatempo che ha accompagnato numerose persone durante il lockdown. Il grado di difficoltà ed impegno rimane sostanzialmente una decisione dell’utente, e viene anche incontro a persone con ridotte capacità o disabilità. Ma sapete che su Reddit e non solo c’è stata una campagna di solidarietà per regalare il DLC alle persone che non possono permetterselo?
Su Happy Home Paradise è anche possibile riscattare nuovi mobili e strumenti per arredare la nostra isola e la casa. Alcune delle nuove funzionalità sono ad esempio ottenibili dopo un determinato numero di incarichi, come l’effetto lucidatura per i mobili o i separatori di stanze
L’idea di integrare l’esperienza di Animal Crossing New Horizons attraverso il DLC riteniamo sia ottima. In particolare, valorizza l’esperienza il non essere un gioco standalone come capita in Happy Home Designer (2015). In particolare, il terraforming e la completa personalizzazione della propria isola deserta, ha dato modo a tutti gli utenti di accendere il progettista che è in loro. Questa preparazione, ha permesso di dare un riscontro positivo da parte dell’utenza in questo contenuto scaricabile a pagamento. Il videogioco è un piacere da godere sia sul grande schermo che sul piccolo schermo. Molto utile per ragazzini e bambini, per cominciare a comprendere le primordiali fasi del mondo del lavoro. Il prezzo è inoltre bilanciato in corrispondenza dell’offerta di gioco.
Siete pronti ad aggiungere altre 1000+ ore al contatore di ore di gioco su Animal Crossing New Horizons? Fateci sapere la vostra in merito al DLC con un commento.