Anche quest’anno è arrivato il Black Friday e con esso i relativi sconti del mondo informatico. In questo articolo passeremo in rassegna, quelli che ci sono sembrati i migliori affari per, assemblare il vostro nuovo PC.
Partiamo con la semplice lista e poi con le caratteristiche che ci hanno portato a tali scelte:
- GPU – GTX 960 (circa 100/120 € usata)
- PSU – Cooler MasterMWE 600 White 80 PLUS (39.20€ + 15% sconto con coupon)
- MOBO – Gigabyte B560M Aorus (99€)
- CPU – Intel i5 10400F (153€ senza alcun sconto Black Friday, in alternativa c’è l’i5 11600K in leggero sconto a 249€)
- SSD – WD Blue SN550 500GB NVMe (48.99€ un vero AFFARE considerato il fatto che è NVMe)
- HARD DISK – Seagate BarraCuda 1 TB (38.20€ NUOVO, ma non in sconto Black Friday)
- RAM – Crucial Ballistix 3200 MHz 2×8 GB (54.99€ un vero AFFARE!)
- CASE – MARSGAMING MCMESH Nero (42.99€ in sconto)
Per un totale di circa 580€
Abbiamo scelto una GTX 960 perchè, data la continua carenza di pezzi e il rincaro dei prezzi, ci è sembrata la scelta migliore per chi volesse affacciarsi al mondo del gaming nel 2021. Sappiamo che si tratta di una scheda video entry-level, ma confidiamo nel fatto che ai giusti settaggi sarà in grado di offrirvi una buona esperienza di gioco.
Per quanto riguarda l’alimentatore non abbiamo optato per scelte economiche, ma per la miglior offerta tra qualità e prezzo, anche perchè non è mai consigliato spendere troppo poco per un componente così fondamentale.
La scheda madre è una B560 perciò adatta a tutti gli usi, nonostante sia un formato ridotto mATX, mantiene alcune caratteristiche tipiche di una ATX, tra cui: 4 slot ram e slot PCIe 4.0*/3.0 x4 M.2. Insomma, adatta sia per uso d’ufficio che per il gaming.
ATTENZIONE per utilizzare lo slot NVMe 1# vi serve un processore di 11a generazione, con il 10400F vi sarà possibile utilizzare solo lo slot NVMe #2, ma in futuro potrete effettuare l’upgrade della CPU senza necessità di cambiare alcun componente.
La CPU è il solito i5 10400F da 6 core e 12 thread, un’ottima scelta per la fascia di prezzo. Raggiunge i 4.0 GHz quando sotto stress. In accoppiata si potrebbe aggiungere un dissipatore ad aria della Cooler Master da 20€ circa, ma se il rumore non vi spaventa potrete pure utilizzare quello stock Intel.
La memoria SSD che vi abbiamo messo in lista è un affare perchè si tratta di un ssd NVMe da 500GB. Potete pure scegliere un SSD Sata, ma per il prezzo attuale vi conviene assolutamente investire su questo gioiellino della Western Digital.
L’Hard disk da 1 TB è un must per la memorizzazione di file e programmi dalle grandi dimensioni, mentre l’SSD viene utilizzato dai programmi di uso quotidiano e dal Sistema Operativo.
I due banchi di RAM sono da 3200Mhz e, durante tutto l’anno, si trovano a 80€ circa. Questo è l’unico periodo in cui i prezzi subiscono un ribasso, l’anno scorso venivano 45€, mentre quest’anno sono a 54€. Si tratta comunque di un affare che consigliamo di non lasciarvi scappare.
Il case è in formato mATX, per rispettare le dimensioni della scheda madre, ma lo abbiamo scelto soprattutto per il design minimale dotato di una buona areazione frontale. Inoltre sono incluse 3 ventole da 120mm, cosa desiderare di più per 43€?
Fateci sapere la vostra opinione qui sotto, e diteci se i consigli della guida vi sono stati utili!