Il nuovo film di prime presenta una grande svolta nel genere della fantascienza fino ad ora considerato piuttosto in secondo piano.
Le uniche eccezioni sono state i grandi film di Matrix e Star Wars che sono riusciti a convincere molti non appassionati. Anche se questi grandi titoli sono diventati famosi nel mondo del cinema altri sono rimasti dei film di nicchia nonostante siano dei grandi capolavori come Interstellar che non ha superato di molto la cerchia degli appassionati.
Il motivo di questo scetticismo è l’idea che i film di fantascienza sono solo dei montaggi di effetti speciali adatti ai bambini e, anche se non è vero, chi la pensa in questo modo non cambia facilmente opinione. Encounter, però, ci presenta un nuovo tipo di film di fantascienza che stravolge quello che abbiamo visto finora, infatti, la fantascienza passa in secondo piano e l’invasione aliena del pianeta fa da contorno ad una crisi familiare.
Le scene che più colpiscono del film sono le fasi di crescita dei due bambini coprotagonisti che seguiranno il padre nel suo tentativo di respingere gli alieni. Il film passa velocemente da scene commoventi a scene ansiogene e mantiene sempre alta l’attenzione dello spettatore.
Questo nuovissimo può farvi compagnia all’inizio delle vacanze di Natale e speriamo di vedere tanti altri nuovi film di questo tipo.