My Hero Academia si avvicina sempre di più al capitolo finale e tutti i nodi stanno arrivando al pettine. Riassumiamo e chiariamo insieme cosa sta succedendo negli ultimi capitoli.
Sviluppo di Shigaraki
Dal momento in cui il passato di Shigaraki è stato svelato, l’opinione che abbiamo su di lui è sicuramente cambiata per tutti. Grazie anche al suo backstory, insieme ad uno sviluppo del personaggio forzato dal suo maestro All-for-One, la persona di Shigaraki ha acquisito uno spessore notevole.
Dopo essersi allenato quasi al bordo della sua vita con Gigantomachia, è riuscito ad acquisire i molteplici quirk di All-for-One. Assistiamo dunque ad una fusione delle coscienze di maestro e allievo, anche se sembra che la persona di Tenko Shimura stia provando a fuggire. Notiamo anche come si ponga domande sulla sua identità durante lo scontro con Star and Stripe.
Un eroe più forte di All Might? Arriva Star and Stripe

Direttamente dall’America ecco che arriva Cathleen Bate, l’eroina Star and Stripe. Disegnata quasi come fosse uscita da un fumetto occidentale, si presenta in un design molto “patriottico” e molto simile a All Might (anche data la sua ammirazione verso quest’ultimo).
Arriva in Giappone per sconfiggere il portatore di All for One, con un quirk che sembra poter tutto. Pronunciando il nome di una persona o di un oggetto che tocca, può applicarne una regola. Ma anche lei ha dei limiti e Shigaraki non avrà problemi a individuarli, provando così a rubare il quirk di Star. Questa sarà costretta a sacrificarsi con il proprio plotone, pur di indebolire il pericoloso All-for-One, costretto in un ciclo di auto-distruzione e rigenerazione del corpo di Shigaraki.
Il traditore della U.A. esiste ed è uno studente della 1A
Alcuni indizi, già dal 30esimo capitolo della serie, facevano pensare all’esistenza di un traditore collegato con All-for-One, probabilmente tra la 1A e la 1B. Questa storia del traditore era cresciuta come una sorta di “meme” nel fandom che cercava di indovinare chi fosse. Alla fine, il capitolo 335 sembra far capire che si trattasse di Tooru Hagakure, la ragazza invisibile, facendo scoppiare il fandom. Nel capitolo subito successivo si scopre che il vero traditore è invece Aoyama, il ragazzo laser. Egli è nato senza quirk e i suoi genitori volevano fargli vivere una vita normale, tanto da richiedere a All-for-One un quirk per il figlio. Per questo motivo Aoyama fa notare più volte al protagonista Izuku come entrambi i loro corpi non riuscissero a sostenere i loro quirk. In un momento di disperazione, riusciamo anche a vedere per la prima volta il volto della ragazza invisibile.
