Con un grandissimo hype alimentato dagli innumerevoli rumors, leaks e presentazioni, arriva finalmente l’attesissimo film Marvel sul grande schermo “Spider-Man No Way Home“. Si tratterebbe del terzo e ultimo film di questa prima trilogia sullo Spider-Man di Tom Holland. È presente nelle sale cinematografiche dal 15 di dicembre 2021. Il Trailer.
Sinossi di Spider-Man: No Way Home
L’identità dell’Uomo Ragno viene rivelata a tutti, e non riesce più a separare la vita normale da quella da supereroe. Quando chiede aiuto al Dottor Strange, lo costringe a scoprire cosa significa veramente essere l’Uomo Ragno.
Il film riprende esattamente dove ci aveva lasciati Far from Home, con Spider-Man smascherato da Mysterio. Ora che tutti sanno la sua identità, la sua vita e di chi gli stava attorno è diventata impossibile, conseguendo anche delle difficoltà in quello che era la loro vita nomale. Peter per cercare una soluzione per i suoi amici si rivolge al Dottor Strange, per lanciare un incantesimo che faccia dimenticare a tutti la sua doppia identità. Il rituale viene compromesso da Parker che sortisce un effetto imprevisto, ovvero che tutti quelli che conoscevano l’identità di Spider-Man iniziano a convergere nel suo universo.
Analisi
In questo film ho trovato un buon equilibrio tra momenti e battute divertenti e commoventi e tristi, con scene di forte impatto. Inutile commentare gli effetti speciali spettacolari, che come solito ai Marvel Studios fanno da padrona.
Durante la vicenda vediamo un evolversi dello Spider-Man di Tom Holland. Troviamo infatti, all’inizio del film, il solito Peter parker, spensierato e pieno di indecisioni che fa affidamento sempre sugli altri. Durante lo svolgimento osserviamo un Parker più cupo per le conseguenze delle sue scelte. Esse lo porteranno a crescere, facendosi carico della responsabilità delle proprie decisioni, che lo spingeranno a diventare un adulto; oseremmo dire uno Spider-Man completo delle esperienze necessarie. Trovo che questa crescita sia giusta per lanciare uno Spider-man del MCU indipendente e pronto per avere la sua nuova trilogia.
In conclusione si aggiudica un 9/10, per lo svolgimento della trama, il coinvolgimento emotivo, gli effetti speciali e la gestione dei vari personaggi.