Una settimana fa è uscito su tutti i canali social di Pokémon Company un nuovo e inaspettato cortometraggio in onore del Bidoof Day. Il protagonista di questi è Bidoof, il castoro più amato e riconosciuto dagli appassionati. Ecco a voi i retroscena culturali su questa creatura.
Bidoof è il Pokémon topaffuto(topo paffuto, l’avreste mai detto?), introdotto in quarta generazione al numero 399 del Pokédex nazionale. La sua descrizione cita: “Ha i nervi d’acciaio e niente può turbarlo. È più agile e attivo di quanto sembri.” in Diamante, mentre in Perla: “Rosicchia continuamente legno e rocce per affilare i denti anteriori. Nidifica vicino all’acqua.” Sembra essenzialmente un castoro e divenne subito famoso in quanto “Schiavo MN” poiché veniva utilizzato da tutti per essere l’utilizzatore di mosse utili alla navigazione del mondo, ma senza valore in combattimento. Tra i molti allenatori senza cuore però, in molti notarono il bellissimo design della bestiola e fu subito fan favourite.
Nel corto (linkato qui sopra) si vedrà un particolare Bidoof colpito da raffreddore affrontare i costanti problemi nel suo branco. Molto presto però si troverà in pericolo a causa di uno stormo di Starly e uno Staraptor, ma verrà soccorso da un allenatore con il quale stringe amicizia. Questa amicizia tuttavia non lo vede felice in quanto il suo allenatore non lo tratta come gli altri membri del team. Alla fine l’allenatore partecipa a uno scontro che sembra la finale della lega e si ritrova con solamente Bidoof a fronteggiare gli ultimi due Pokémon degli avversari. Qui riaffronta Staraptor, ma dopo un iniziale sconforto, riesce ad avere la meglio sull’uccello e riceve finalmente il riconoscimento del suo allenatore.
Il cortometraggio riesce molto bene nel suo intento di emozionare, anche se dopo averlo esposto a più persone, risulta preponderante la tristezza. Tra nostalgia e empatia l’animazione pulita e accurata risulta favolosa. Consiglio a tutti la visione. Tra le guest star Pokemon vediamo: Lucario, Gengar, Golem, Piplup e altri in sfondo (Luxray, Togekiss, Infernape, Glaceon, Weavile, Probopass, Gliscor ed Empoleon).
Fateci sapere con un commento cosa pensate di questo corto e del fantastico Bidoof. Personalmente lo inserivo in team perché trovavo molto utile la sua evoluzione specie all’inizio, salvo essere soppiantato presto da qualche altro Pokémon. Ma Bidoof resta straordinario anche solo per l’impatto mediatico scatenato dal Bidoof Day.
È propio lo schiavo MN definitivo, ricorda che impara anche surf da evoluto
Verissimo ✨ infatti in Diamante Lucente & Perla Splendente ILCA ha deciso di commemorarlo buttandolo come “Bidoof Volontario che viene in aiuto” sul PokéKron.
Gli manca veramente solo la MN Volo… 🤣
Se ti interessa, c’è la recensione.
Hai anche tu giocato al remake?
Bidoof, nonostante sembri solo un pokemon “da compagnia”, stupisce sempre. Questo corto lo dimostra, Bidoof è una forza! Speriamo di vedere più corti del genere.
A vederlo, sembra un Magikarp. Conoscendolo, si rivela un chad. Mi chiedo come non lo abbiano ancora fatto leggendario… 🤣
Grazie del commento 😉
Nei miei sogni più reconditi c’è un bidoof che vince un mondiale un po’ come pachirisu nel 2014
Bidoof è il nostro Danny Lazzarin di fiducia ✨
Massello ma buono allo stesso tempo.