Come ci ricorda la serie Netflix High Score, e come sa chi queste cose le ha vissute, in passato esistevano dei centralini telefonici particolari. Quest’ultimi erano occupati da personale altamente competente nel mondo videoludico, lì per propinare soluzioni alle persone bloccate nei videogiochi. Non riuscivate ad affrontare un livello o proseguire in una avventura punta e clicca? Potevate chiamare il (costoso) centralino e c’era sempre il nerd di quartiere pronto a sanare tutti i vostri dubbi.
Questa caratteristica, ovviamente in tutt’altra dinamica, la sta implementando Sony, con una vera e propria guida virtuale Sony. Proprio il 30 Dicembre 2021 l’organizzazione preposta alla gestione dei brevetti degli Stati Uniti ha accolto ed eseguito la pratica di richiesta per depositare il brevetto, depositata a Giugno 2020.
Ma come dovrebbe funzionare la Guida Virtuale Sony?
La funzionalità della Guida Virtuale Sony pare che sarà implementata sullo stile della sezione Schede Attività di PlayStation 5. Non è al momento chiaro quando verrà rilasciata. L’obiettivo è per l’appunto quello di aiutare i videogiocatori nei giochi che causano loro grattacapi non da poco. Stando al brevetto in sé, la funzionalità apparirebbe in sovrimpressione quando necessario, dando spunti per migliorare le competenze e le abilità in-game, sfruttando schede mirate e registrazioni.
Come dicevamo sopra, la funzionalità non sarà arriva costantemente, bensì all’occorrenza. Ma in che modo? Quando la persona in gioco scende al di sotto di un determinato livello di abilità, arriva il Clippy di turno (vecchio e dismesso popup di aiuto Microsoft, ndr) pronto ad aiutarci. Questo limite, pare valutato in merito al numero di sconfitte, colpi subiti dai nemici, probabilmente anche tempo di stallo, e così via. Riteniamo che questa funzionalità può essere molto utile a persone nuove in un determinato videogioco… Senza dover stare ore a fare ricerche magari lunghe e inconcludenti su Google. Ma chiaramente senza bombardare l’utente. Voi cosa ne pensate in merito? Fateci sapere la vostra opinione con un commento!