Con l’avvento della stagione 12 la meta è cambiata drasticamente: gli assassin che dominavano la mid lane hanno lasciato il posto ai caster e ai control mage che sono stato potenziati grazie soprattutto ai nuovi oggetti.
Gli adcarry diventano sempre meno adcarry perchè la statistica che li contraddistingue, il colpo critico, è praticamente inutile e viene trascurata.
La modifica al teleport ha cambiato drasticamente la top lane, dominata adesso da Shen perchè è l’unico che non risente del cambiamento, è popolata da personaggi che non hanno mai avuto forte impatto sulla partita come Gwen e Warwick. Il nerf allo shieldbow ha causato una drastica discesa nelle classifiche dei campioni che si basavano su di esso.
Un altro fenomeno che si sta abbattendo sul rift sono le build ibride che permettono ai fighter di fare enormi quantità di danno, infatti sono tantissimi i fighter gli assassin e anche alcuni adcarry che optano per il Divine Sunderer o il Goredrinker seguiti poi dalla Manamune.
Tutti questi cambiamenti si riflettono poi anche sulle ARURF e proprio per il ritorno dei caster nella meta si può vedere come sei dei dieci migliori pick sono in realtà campioni che comprano oggetti ap.
Ma adesso bando alle ciance e iniziamo con la vera classifica:
10)

Al 10° posto abbiamo Yuumi, un support veramente spaventoso che ha come limite solo l’elevatissimo costo in mana della sua E. In questa modalità tuttavia questo non è un problema e Yuumi diventa veramente potentissima anche se, purtroppo per lei, molto poco divertente da giocare rispetto agli altri campioni in questa classifica per via delle sue meccaniche esageratamente semplici.
9)

Al 9° posto abbiamo Kayle, un campione che sta uscendo recentemente da un lungo periodo di abbandono grazie ai nuovi oggetti ap, che grazie ai suoi altissimi danni per secondo che potrà raggiungere in fretta in una ARURF si mostra quasi invincibile in un duello, tuttavia League of Legends non è 5 contro 5 e Kayle non è affatto in grado di subire grandi quantità di danno per cui basta uno stun pesante per mettere fine alla sua corsa.
8)
All’8° posto, molto simile a Kayle, abbiamo Master Yi che, anche lui con una gigantesca quantità di danni per secondo ma molta poca salute massima, riesce tuttavia a sopravvivere ad uno stun pesante grazie alla sua Q che lo rende intangibile oltre ad infliggere grandi quantità di danno a tutti i nemici.
7)
Al 7° posto, invece, abbiamo Annie, il primo vero e proprio control mage della classifica. Annie in ARURF può abusare della sua passiva e della sua R per danneggiare pesantemente un singolo nemico come un intero team.
6)

Al 6° posto abbiamo Shaco che terrorizza questa modalità grazie alle sue W che gli permettono di danneggiare i nemici a distanza e spaventarli rendendoli suscettibili a danni da parte del resto del team. Grazie alla sua Q e alla sua R Shaco non sarà mai troppo vicino ad un nemico e riuscirà sempre a tirarsi fuori da ogni situazione di pericolo.
5)
Al 5° posto Katarina che, più di ogni altro in questa classifica, è in grado di infliggere danni al team nemico in uno sbattere di palpebre. Tuttavia questa sua forza ha anche una grande debolezza infatti Katarina non può in nessun modo salvarsi da uno stun o un root mirati quali quelli di Pantheon, Twisted Fate o Aphelios.
4)

Al 4° posto c’è Zeri, il nuovo adcarry che, sia con oggetti ap che con oggetti ad, riesce a distruggere i suoi nemici grazie alle sue Q e alla sua R che permetteranno di raggiungere una grande quantità di danni al secondo. La E, potendo Zeri abusare della Q, potrà essere utilizzata tanto per scappare quanto per riposizionarsi quasi senza limiti.
3)

All’ultimo gradino del podio Karthus è in grado di letterealmente dimezzare i punti vita della squadra nemica ovunque si trovi senza considerare il danno delle sue Q o della sua E. Si potrebbe dire che sia impossibile per un personaggio che non sia un tank provare a utilizzare il cannone per avvicinarsi a lui dato al tuo arrivo verresti letteralmente distrutto dalle sue Q.
2)
Al 2° posto si piazza Xin Zhao grazie alla sua buona resistenza ai danni, la sua buona capacità di fare danni e la sua capacità di isolare un nemico.
Questo infatti non ha problemi a sconfiggere un nemico in un duello e basterà utilizzare la R durante il combattimento per dividere gli avversari, basterà un attimo per raggiungere il nemico più pericoloso con la E e i danni della Q saranno più che sufficienti per eliminarlo. Questo quindi si dimostra un campione molto equilibrato nelle sue statistiche perché diversamente dagli altri in questa classifica che si concentrano solo sula quantità di danni ma non hanno alcuna resistenza, Xin Zhao è perfettamente in grado di proteggersi dai danni anche e soprattutto grazie alla sua R che potrebbe da sola cambiare l’esito di una partita.
1)
Al 1° posto c’è Zed è in grado di eliminare chiunque lui voglia nel team nemico e allontanarsi dal fight in pochissimi istanti. In questa modalità provare a prendere uno Zed è quasi impossibile perché potrà utilizzare quasi costantemente le sue W e, a meno che l’inseguitore non sia un tank, sarebbe una caccia dalla breve durata data la quantità di danni che Q ed E, suoi e della sua ombra, possono arrecare.