Oggi è uscito ufficialmente per Nintendo Switch il nuovo capitolo del celebre franchise dei Pokémon. Ho preordinato Leggende Pokémon: Arceus da Amazon e dopo quattro ore di gioco al Day One ecco a voi le prime impressioni che ho avuto su questo atteso e controverso titolo. Non farò spoiler se non di poche cose essenziali. Sarà davvero l’ennesimo tentativo sottotono di Game Freak o è un esperimento riuscito?
Non parlerò approfonditamente delle meccaniche, ma vi lascerò delle didascalie sotto le numerose foto che racchiudono qualcosa da specificare.

Il gioco comincia con un’apparizione di Arceus e dopo averci chiesto nome e aspetto, veniamo catapultati a Hisui, questa terra piena di misteri. Inizia dunque l’introduzione, non molto lunga, saremo liberi di agire come vorremo dopo un’oretta. Qui ci vengono insegnati i fondamentali e iniziamo a prendere contatto con i menù, la navigazione della mappa e gli elementi di sfondo.
Il Pokédex di Hisui Per completare una pagina e salire di rango bisogna fare delle piccole sfide Questa è la schermata di fine caccia nelle zone selvatiche
Siamo in un Action-RPG (c’é scritto pure sulla confezione), ma la prima cosa che ho notato è l’assenza di azione reale e la profondità parziale del sistema RPG.
Action?
Iniziamo dall’azione: è strana, molto strana. Le sensazioni che ci vengono comunicate dal personaggio, reattività, movimenti e via discorrendo, sono piuttosto blande. I movimenti sono un po’ legnosi e le direzioni difficili da gestire rispetto a un Action-RPG che si rispetti.
Le quest secondarie sono molto carine Uno sfortunato incontro con Snorlax I bordi dello schermo bruciano quando si viene colpiti
Tutto sommato i combattimenti che dovremo affrontare senza l’ausilio dei nostri Pokémon sono fattibili, grazie a una schivata efficiente (anche troppo) e ai bellissimi effetti d’impatto delle nostre Pokéball e strumenti vari. Ogni strumento che lanceremo contro un Pokémon ci restituirà una frizzantissima sensazione, come se stessimo lanciando pietre addosso alle creaturine. Ricordate quando la cattura di un Pokémon era dolce? Scordatevelo su Pokémon Arceus e iniziate a preparare le vostre Pokéball per la lapidazione dei vostri bersagli.
RPG?
Dal lato RPG invece abbiamo delle possibilità sprecate. Pokémon è da sempre un RPG e tutto ciò in cui consiste è la cattura di nuove creature e l’allenamento della nostra squadra, la maggior parte degli strumenti serve a questo e così è anche in Leggende Pokémon. Abbiamo un sistema di costruzione strumenti e approvigionamenti simili a Monster Hunter, con tanto di campi in ogni area esplorabile (le aree funzionano come su Monster Hunter).
Il menù dei Pokémon è contenuto nello zaino La schermata di assegnazione mosse, molte si possono comprare mosse potenti e mosse rapide lo schema classico dei vantaggi parte 1 parte 2
Ci sono numerosi vestiti acquistabili o ottenibili (molti sono in realtà semplici ritinteggiamenti), ma nessuno di questi ha statistiche o altro, che a mio avviso avrebbero diversificato il gioco. Sarà per un’altra volta suppongo, ci accontenteremo di miseri cambiamenti estetici senza ripercussioni sul gameplay. Abbiamo capito che non è quel tipo di Action-RPG insomma, le due componenti non si influenzano in nessun modo, il che è molto triste.
Stile grafico
Passiamo ora alla grafica, cruccio e delizia dell’internet, ma che spesso all’atto pratico del videogiocare non è così rilevante quando almeno funziona. In questo gioco devo dire che funziona. Intendiamoci però, sa di vecchio, pare di essere in un survival di Steam, di quelli fatti per riciclare i soldi sporchi. Texture spalmate e modelli paesaggistici molto semplici, che però non inficiano sulla navigabilità degli ambienti aperti, con un minimo di senso dell’orientamento infatti ci si raccapezza facilmente.
il capo del Team Galassia di cui facciamo parte durante le lotte Pokémon ci si può muovere liberamente la prima lotta un confronto con Bidoof Si può aiutare il prossimo in scelte difficili
Per quanto riguarda i personaggi invece non c’è tanto da dire, sia umani che Pokémon sono piacevoli e realizzati con stile. I Pokémon in particolare mi sono risultati molto più gradevoli con queste novità grafiche rispetto alle loro ultime rappresentazioni su Spada e Scudo e nei remake di Perla e Diamante.
Insomma vale o no?
Sviscerati questi fondamentali tasselli abbiamo un mondo Pokémon come mai lo abbiamo visto tra i titoli Game Freak. Una splendida banalità per esempio è il richiamare uno dei nostri Pokémon e interagirvi all’aperto in qualsiasi situazione. La telecamera libera sempre, la prima persona, il nuovo sistema dei box (guardate l’immagine) e molti altri dettagli rendono questo gioco l’esperienza Pokémon definitiva finora. Essere questo però non significa anche essere un buon gioco per tutti, infatti ho delineato alcuni difetti che possono pesare parecchio su alcune persone, ne sono prova i voti discordanti che sta ricevendo questo titolo.
Ad ora non ritengo di dare torto o ragione a nessuna delle due parti, riconosco che si tratta di un gioco mediocre che insulta il genere Action-RPG per come lo amo, ma al tempo stesso è così bello vivere il mondo Pokémon in questo straordinario modo.
La schermata del profilo modalità foto
Fateci sapere i vostri pareri sul gioco, nella completa libertà, ma con moderazione e sincerità. Lasciate un commento qui sotto e ci aggiorneremo molto presto con diverse guide e una recensione per Leggende Pokémon: Arceus.