Sony ha svelato le specifiche tecniche di PlayStation VR2 e seppur non si sa ancora il design del visore, possiamo metterlo a paragone con il visore di prima generazione.
PlayStation VR2 specifiche
- Display OLED
- Risoluzione 2000×2040 per occhio
- Frequenza di refresh 90Hz, 120Hz
- Distanza tra lenti regolabili
- Campo visivo 110 gradi (circa)
- Sensori: Six-axis Motion Sensing System (giroscopio e accelerometro su tre assi)
- Sensore IR di prossimità
- 4 camere nel visore e una camera trackingIR per il tracciamento dei movimenti degli occhi
- Vibrazione integrata nel visore
- Connettore USB Type-C
- Microfono integrato e presa jack per le cuffie
PlayStation VR (1a Generazione) specifiche
- Display: OLED da 5,7 pollici
- Risoluzione: 1920xRGBx1080 (960xRGBx1080)
- Frequenza di aggiornamento: 120Hz, 90Hz
- Campo visivo: circa 100 gradi
- Microfono integrato
- Sensori: accelerometro e giroscopio
- Connessione: HDMI e USB
- Funzione Unità Processore: elaborazione audio 3D, schermo comune (modalità mirroring, modalità separata) e modalità cinema
Come si può subito notare, Aumenta la risoluzione per occhio mentre la frequenza di refresh è invariata così come maggiore sarà anche il campo visivo ed inoltre PlayStation VR2 può contare su un maggior numero di sensori integrati nel casco così da garantire una esperienza più realistica ed immersiva. Sony comunica inoltre che finalmente ha semplificato il processo di installazione, infatti PlayStation VR2 si collegherà a PS5 con un solo cavo.
Una grande rivoluzione sarà rappresentata dai controller Sense per PlayStation VR2, un passo in avanti rispetto ai vecchi Move.
- Pulsanti controller destro: Pulsante PlayStation, Opzioni, Pulsanti Azione (Cerchio e Croce), R1, R2, Stick Destro/R3
- Pulsanti del controller sinistro: Create, Pulsanti Azione (Triangolo e Quadrato), L1, L2, Stick Sinistro/L3
- Sensori di movimento Six-Axis Motion Sensing System (giroscopio e accelerometro su tre assi)
- Sensore capacitivo Finger Touch e sensore IR di prossimità
- Grilletti Adattivi (R2/L2) e Feedback Aptico (un singolo attuatore per ogni unità)
- Porta USB Type-C
- Connettività Bluetooth 5.1
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio
Come dicevamo, PSVR 2 non ha ancora un design e al momento non c’è nemmeno una data di uscita. Di conseguenza al momento non sappiamo ancora se riguarderà il 2022 oppure verrà tutto spostato al 2023. Probabilmente ne sapremo di più nei prossimi mesi, forse al prossimo State of Play