Nel settembre 2021 usciva in sordina questo favoloso indie. Webbed, prodotto e distribuito da Sbug Games è disponibile solo per PC su Steam, Gog.com e Humble Bundle. Il gioco non ha grandi necessità in termini di Hardware, io l’ho giocato su un portatile piuttosto scarso. Ora venite con noi a esplorare le caratteristiche di questa favolosa esperienza reperibile a meno di 10€.
Caratteristiche e Gameplay
Webbed (o Irretita secondo la puntuale traduzione del gioco) è un gioco platform in cui si impersona una simpatica ragnetta. Costei è fidanzata a un ragno blu capace di creare ragnatele multicolore, ma all’inizio dell’avventura, questi viene rapito da un uccello. L’obiettivo del nostro viaggio sarà quello di liberare il nostro compagno e sconfiggere l’uccello. Il nostro ragno ha delle abilità niente male in quanto può lanciare ragnatele, posizionarle e persino sparare laser dagli occhi. Le abilità offensive saranno tuttavia inutili poiché non ci sono nemici da affrontare nel gioco, ma solo ostacoli da superare. I laser serviranno solo a eliminare i nostri fili in eccesso.

L’avventura durerà abbastanza poco, in due ore circa avremo completato il gioco, comunque ricco di segreti da raccogliere e amici da aiutare. I collezionabili sono insetti, o da mangiare o da soccorrere e raccogliendo tutti i membri di un set, si sblocca un miglioramento estetico. Ci sono 4 aree principalmente nel gioco ed è molto semplice spostarvisi fin da subito. Non servirà nemmeno una particolare attenzione ai dettagli per non perdersi oggetti già alla prima partita.
Ma cosa rende Webbed, davvero interessante e bello da giocare? Sta tutto nei movimenti del nostro amico a 8 zampe. La ragnetta si muove divinamente, animata accuratamente e non perde il flow per un istante. Lanciare ragnatele per spostarsi e tessere i nostri fili per spostare gli oggetti è bellissimo anche grazie alla fisica accurata del gioco. A meno che non osserviate delle immagini di gameplay, non capirete dove sta tutta questa bellezza.
Il gioco procede comunque attraverso una semplice esplorazione e spostamento/raccolta di oggetti per l’insetto di turno. Tutti i comprimari sono utili e simpatici: le formiche hanno una forgia per la guerra e dovremo aiutarle a costruire un mecha, le api vorranno del polline per la principessa e gli scarabei vorranno solo liberarsi di un fannullone. Potremo assumere l’aspetto dei ragni che incontriamo e addirittura andare su uno skateboard combinando le nostre ragnatele ai trick per la tavola.

Impatto estetico e conclusione
La meraviglia di questa breve avventura è che riesce a tenerti incollato al PC dall’inizio alla fine. Tutto è realizzato splendidamente, specialmente sotto l’aspetto estetico. Webbed infatti è fortemente estetico coi suoi colori, le sue animazioni, sia del protagonista che dell’erba, delle ragnatele, degli altri insetti… Anche solo dare la caccia ai moscerini sarà un’attività estremamente piacevole: potrete catturarli nelle vostre trappole o prenderli al volo in epici inseguimenti (finito il gioco possono essere liberati nell’Hub centrale per essere ricatturati tutti e 44).
Bisogna ammettere che il sonoro tuttavia non sia il meglio: abbiamo dei rumori ambientali favolosi e la musica niente male. Il problema della musica è la ridondanza, infatti ho contato circa tre brani nel gioco: quello che si sente sempre, quello delle sezioni sott’acqua e quello del finale. Sono davvero pochi per un gioco di due ore.

Ho affermato che i movimenti sono realizzati “divinamente”, voglio ricordare che io do molto peso a ciascuna parola scelta e questa non fa eccezione. Il gioco è meraviglioso e merita di essere giocato, costa davvero poco e offre molto, chiunque voi siate (fate attenzione se siete aracnofobici, ci sono ragni meno carini del protagonista).

Scrivete un commento e fateci sapere cosa ne pensate di Webbed. Lo proverete? Vi ha colpito? Già lo conoscevate? Saremo felici di rispondere alle vostre condivisioni.