Da ieri è online il nuovissimo update di No Man’s Sky, nominato Sentinel. Insieme alla pubblicazione, il direttore di Hello Games, Sean Murray ha rilasciato delle interviste in cui afferma che il lavoro sul sandbox esplorativo è lungi dall’essere concluso.
Sentinel è l’aggiornamento numero 136, mentre tra gli aggiornamenti significativi è il 19. Potete vedere la storia di No Man’s Sky a questo link (il mio primo articolo che ricordi). L’ultimo update si concentra su combattimento e missioni, migliorando e rendendo centrale la IA delle macchine, siano esse amiche o nemiche. Sono state aggiunte molte nuove armi e nemici, perfettamente implementate nell’universo NMS.
Sean Murray ha rilasciato ad IGN un’intervista di cui vi riporto i passaggi principali:
[For] as many updates as we’ve done since launch and as many bucket list items we’ve checked off, our list of things we’re excited about never seems to get any shorter,The team are always coming up with new things that they want to do with the game: new content and features and areas for improvement.”
Sean Murray
I like to think that No Man’s Sky is such a large game that we have to paint in broad brush strokes, and then each update comes along and fills in some finer detail but also paints more new broad strokes. That’s certainly the case here. If you look at our [Sentinel] patch notes, you’ll see an absolute ton of refinements, but also huge new features too.”
Sean Murray
I had worked at EA before I started Hello Games, and we’d just done lots of sequels, everything that I worked on was the sequel to something. I found that a bit of a depressing thing in some ways. It was part of the reason for moving.”
Sean Murray
Le parti che ho riportato evidenziano la passione dello studio nell’opera che hanno in atto e mette in relazione il loro lavoro con quello di altre case. Non tradurrò poiché il messaggio è estremamente semplice e più significativo in lingua originale.
Ricordiamo che è in uscita No Man’s Sky per nintendo Switch, confido molto in questa iterazione nonostante giocare col VR sia decisamente il modo migliore di sperimentare l’universo in No Man’s Sky.
Fateci sapere con un commento cosa ne pensate di No Man’s Sky e Hello Games, sperando non abbiate da recriminare sulla traduzione.