
L’ anno scorso su Amazon prime video è stato distribuito lol, un programma in cui 10 comici vengono rinchiusi in una struttura per 6 ore.
In questo lasso di tempo i concorrenti devono cercare di farsi ridere a vicenda , ma allo stesso tempo devono cercare di non ridere alle gag degli altri.
Alla seconda risata, il concorrente viene eliminato dalla competizione.
Lo show è riuscito a riscuotere un enorme successo, infatti innumerevoli sono i tormentoni e i meme nati da questo show, per tanto una seconda stagione era d’ obbligo!
Il cast di questa nuova edizione ha fatto nascere molta curiosità e creato aspettative molto alte, saranno stati all’ altezza!

Ecco le pagelle dei dieci comici di quest’ anno:
-Tess Masazza: 2, Non partecipa molto attivamente al gioco e appena cerca di fare una gag è quella che risulta più banale, infatti non riesce a far ridere più di tanto.
-Diana Del Bufalo: 2, Crede tanto di far ridere ma in realtà ci sono concorrenti che la superano a mani basse, in più che ci faceva qui?
-Maria Di Biase: 5,5 Non partecipa moltissimo come altri, ma è riuscita a farci ridere per i suoi tentativi di trattenersi.
– Alice Mangione: 5.5, Qualche risata te la fa strappare, ma non fa abbastanza.
-Gianmarco Pozzoli: 5,5 l’ unico numero veramente divertente era quello del padel.
-Max Angioni: 6, il più giovane e sconosciuto dei concorrenti, forse anche quello più a disagio, fa’ del suo meglio ma deve ancora fare molta esperienza per diventare un comico veramente coi fiocchi.
Bellissima la parte del match con Capatonda
-Mago Forest: 7, Non sarà il migliore dei 10, ma si impegna tantissimo, sfoderando tutta la sua creatività e dando moltissima corda agli avversari.
-Maccio Capatonda: 8, Solo dalla faccia risulta molto buffo, ma è sicuramente uno dei migliori.
Le sue smorfie e i semplici giochi di parole gli bastano per far sghignazzare gli altri.
Inoltre dimostra di essere un pro nella sua comicità ridicolizzante.
Meraviglioso lo sketch dei trailer.
-Virginia Raffaele: 8, Forse quella che prova una comicità più virtuosa, ma riesce a portarla a compimento con grande classe.
Bravissima a fare le imitazioni e a giocare con la voce, inoltre è stata magistrale nei panni di Marina Abramovich ( uno dei momenti più alti di lol)
-Corrado Guzzanti: 9, Maestro leggendario della comicità italiana, era quasi certo che il migliore, il mattatore assoluto sarebbe stato lui, che è riuscito a creare un sacco di perle, come il cinegiornale fascista, la seduta spiritica, l’ imitazione di Venditti ecc.
Considerazioni finali.
Complessivamente non male come seconda stagione, ma poteva sicuramente essere migliore.
Una nota molto positiva è il ritorno di Lillo, uno dei concorrenti migliori di lol 1.
Il cast non è assolutamente male ed è riuscito a donarci momenti di ilarità, ma ci sono dei difetti.
Non proprio tutti i concorrenti sono stati brillanti e in più alcune risate da dietro le quinte di Fedez e Matano sembravano forzatissime, in più il montaggio fa sembrare che ridano per qualsiasi cosa .
In più non c’ è più quel bellissimo effetto sorpresa dell’ edizione precedente.
Ma d’ altronde era quasi ovvio dato che questa era la primissima volta che vedevamo un prodotto del genere in Italia.
Speriamo comunque in un miglioramento nella terza stagione.