Dopo svariate acquisizioni da parte di Micrososft per Xbox, arriva un annuncio anche da parte di Sony Playstation, con l’acquisizione degli Haven Studios di Jade Raymond, dopo alcuni mesi di collaborazione.
La comunicazione arriva con un messaggio condiviso sui social dal capo dei Worldwide Studios di Sony PlayStation Hermen Hulst, dove nel messaggio di ben venuto al nuovo team esordisce dicendo: “Jade Raymond porta una dose di esperienza dai suoi traguardi nell’industria e di passione contagiosa per la creazione di giochi, mentre il resto della leadership del team Haven è ugualmente impressionante come esperienza sul campo” ,
“Abbiamo iniziato a lavorare con Jade e il suo team all’inizio del 2021 quando ancora dovevano annunciare la formazione del team, dal loro primo progetto, siamo stati ispirati dalla visione di Haven per la creazione di un’esperienza multiplayer moderna che riunisca insieme i giocatori in nuove e significative maniere”, “Siamo sempre stati sicuri della loro esperienza creativa e tecnica, nella capacità di portare a termine un progetto così ambizioso e siamo emozionati di investire nel loro viaggio verso lo sviluppo di una nuova IP originale per PlayStation“.
In risposta Jade Raymond fa i propri ringraziamenti e una presentazione del suo team all’interno dei PlayStation Studios, dove afferma che: “Abbiamo stabilito una cultura in Haven basata sulla cordialità, l’adattabilità e il coraggio, che sblocca la creatività. La nostra prima IP per PlayStation è sulla strada per arrivare a un’esperienza tripla A multiplayer costruita su una visione di un mondo sistemico e in evoluzione incentrato su libertà, emozioni e giocosità, che terrà occupati i giocatori per anni” , viene confermato il progetto di lavorare a un titolo AAA come anticipato da Hulst.
Jade continua affermando che : “Inizierà una nuova fase del viaggio come parte della nuova famiglia” e “all’opportunità di collaborare con alcuni dei team di sviluppo più rinomati del mondo, ivi compresi Guerrilla, Naughty Dog, Media Molecule e Insomniac Games. Siamo entusiasti di imparare da questi studi di livello mondiale, così come dagli eccezionali team centrali di creatività, tecnologia e marketing Sony, la cui esperienza ci consentirà di offrire ai giocatori dei videogiochi ancora migliori”.