Nasce un nuovo social che attualmente sta prendendo piede anche qui in Italia. Recentemente vi parliamo in un articolo con un’intervista ai creatori di un altro social, Waveful, ed ora ecco BeReal. Quest’ultimo è un social, disponibile con le relative applicazioni, per Android e iOS, che presenta un formato di utilizzo decisamente diverso rispetto a quelli già in voga.
La filosofia dell’applicazione, nato dalle menti dei francesi Alexis Barreyat e Kévin Perreau, è quello di mostrarsi per ciò che si è veramente. Infatti, ci troviamo attualmente in un mondo che ci sovrasta di filtri più o meno utili. Tra questi, filtri bellezza che trasformano le persone esasperandole in bambole di plastica, canotti, e così via. BeReal ha prefissato come obiettivo quello di abbattere queste dinamiche. Ma voi, sicuramente, in questo momento vi chiederete come.
Come funziona BeReal?
Che una persona sia in pigiama, in doccia o nel bel mezzo di una sessione di gaming, Il social BeReal manda ad ogni utente una notifica sul cellulare. Infatti quest’ultima invita a scattare una foto o un video. Si ha un limite di tempo che ammonta all’incirca di 2 minuti. Chiaramente, è possibile anche scattare foto e video al di fuori del limite di tempo, ma comunque potrebbe essere notificato agli utenti il ritardo. Una volta scattata la foto o registrato il video, che precisiamo sarà scattato sia con fotocamera anteriore che con posteriore, si potrà scegliere se pubblicarlo o meno.
BeReal è la vita, la vita vera, e la vita vera non ha i filtri.
Il motto ufficiale del Social Network.
Una volta pubblicato, è possibile accedere ai post delle persone che nella stessa fascia di tempo hanno condiviso il relativo contenuto. L’orario in cui arriverà la notifica differenzierà ogni giorno. Quindi, cari nostri, non sarà possibile curiosare le foto ed i video degli altri utenti senza postare, nello stesso momento, una foto o un video proprio.
No, non potete usare foto o video della vostra galleria!
Chiaramente, come avrete già immaginato, BeReal non consentirà di pubblicare foto o video direttamente dalla propria galleria. Tutto dovrà essere scattato sul momento tramite l’applicativo. Se questo non bastasse, è possibile condividere anche la propria posizione ai propri amici! Le reazioni su foto o video inserite dagli altri sono fondamentalmente due: il classico commento, e le RealMoji. Quest’ultime, altro non sono che foto-selfie a cui viene associata una “emoji”. Contentezza? Selfie del soggetto che è contento. Tristezza? Selfie del soggetto che è triste, e così via…
Voi state già utilizzando questo social attualmente in voga? Cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra opinione con un commento!