ATTENZIONE! La recensione contiene spoiler
“…è il potere dell’amore”
Queste sono le parole che, anche da sole, basterebbero a descrivere quella che forse sarà l’ultima pagina animata dell’avventura della più bella coppia che la storia giapponese abbia da offrirci.
Un inno all’amore puro e semplice, quello fanciullesco, quello del divertimento, delle risate e delle prese in giro, delle confessioni strozzate e degli sguardi rossi come peperoni, dell’imbarazzo e della gelosia. Ancora una volta, Takagi e Nishikata ci insegnano che l’amore vero è roba per bambini, per cuori da fanciulli, per la precisione, perché se c’è qualcuno che ama le cose semplici, sono proprio i bambini, felici con poco, quel poco che davvero conta per loro, e l’amore, quello vero, è davvero semplice.
Le parole di Mina, Sanae e Yukari, che ci accompagnano verso la conclusione, ci rendono partecipi di un’incredibile verità: che quei due, insieme, si divertono moltissimo. Quasi assurdo pensare che non serva altro, eppure, riflettendoci a cuore aperto, è proprio così. Il segreto è tutto lì. I due bambini non riescono a stare lontani un momento, e non si stancano mai; se non sono insieme non è la stessa cosa.
Quante volte ci sarà capitato di dire o di sentirci dire “volevo vederti”, “torniamo a casa insieme”, “ti aspetto qui”, “ci vediamo domani”? Ma quanto è bello condividere il tempo insieme? Che qualcuno faccia parte della nostra vita è molto bello, ma, se noi siamo parte della sua di vita, allora è meraviglioso.
Siamo di fronte alla spiegazione del perché fin da quando se ne ha memoria, l’amore è sempre esistito e sempre esisterà, perché insieme è più bello e insieme ogni cosa diventa possibile, perfino pronunciare quelle parole così strozzate in gola alla ragazza che si ama senza chinare la testa, darle della cioccolata, stringerle la mano e invitarla ad andare a vedere i fuochi d’artificio insieme, mentre il viso diventa sempre più rosso e intanto lei ti riempie le mani di lattine. E tutti, tra compagni di classe e noi spettatori, non possiamo che fare il tifo per loro, perché sappiamo benissimo quanto sia difficile compiere questo maledettissimo, ma meraviglioso, tuffo nel vuoto.
Nishikata e Takagi sono due ragazzi che si vogliono bene, e due ragazzi che si vogliono bene sono la cosa più bella del mondo, ancora una volta.
p.s. datemene ancora