Special Delivery è un film appartenente ai generi crime ed azione. La prima proiezione risale al 12 Gennaio 2022 in oriente, Sud Corea. Distribuito da Next Entertainment World, la lingua originale del film è il coreano ed il regista e scrittore è Park Dae-Min. Il prodotto, la cui durata è 108 minuti, vede iniziare le riprese il 29 Maggio 2019 e concluderle il 26 ottobre dello stesso anno. È presente nel catalogo filmografico del Far East Film Festival 24 come Première Italiana.
La pellicola narra le vicende di Eun-Ha, ragazza il cui lavoro è quello di trasportare persone disertrici o comunque a rischio. Essa, interpretata da Park So-Dam, vede il ruolo di protagonista. Lavora a Busan presso uno sfasciacarrozze. Per spostare gli utenti si serve di un set di automobili che le vengono fornite dal proprietario recitato da kim Eui-Sung. Troviamo quest’ultimo attore su Train to Busan.

Ogni viaggio di trasporto in Special Delivery è sempre una corsa all’ultima accelerata. Complici il montaggio e l’uso corretto e ponderato dei suoni in post-produzione, ogni scena la si vive con il fiato sospeso.
Grazie all’utilizzo di numerosi colpi di scena e quindi false aspettative lo spettatore rimane incollato a seguire il tutto scena dopo scena. Le scene al volante vengono illustrate un po’ come accade nel francese TAXI. Tuttavia, Special Delivery non è una commedia.
Possiamo quindi considerarlo una versione coreana con figura femminile che percorre i passi di The Transporter. Quest’ultimo film vede una contestualizzazione alquanto simile. Ad esempio, ci riferiamo a temi quali il racing, inseguimenti, il trasporto di figure più o meno borderline, o perseguite da gente malintenzionata.
Il prodotto sud coreano rincara la dose con maggior tensione rispetto a The Transporter. Tra l’altro a differenza di quest’ultimo, non è composto esclusivamente di azione, bensì anche di scene drammatiche e momenti di riflessione.
Oltre alla protagonista, c’è anche Seo-Won (Heong Hyun-Jun) ad accompagnarci durante tutti i 109 minuti. Egli interpreta un bambino che, senza fare spoiler, si ritrova nella vettura della pilota-tassista. Per scoprire di più, non vi resta che vederlo… E farci sapere la vostra dopo la visione.

Il film verte, tra inseguimenti e qualche battuta di dialogo, a raccontare un pezzo di mondo poco raccomandabile, sul quale viviamo. L’attrice protagonista, vista in Cinderella and the 4 Knights, vede un’interpretazione espressiva e sul pezzo. Vediamo una protagonista esplosiva, che mette pressione come in una partita di scacchi agli inseguitori. Qui di seguito il trailer.